Francesco De Carlo - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco De Carlo (Roma, 20 febbraio 1979) è un comico, conduttore radiofonico e autore televisivo italiano.
Laureato in Scienze politiche, ha lavorato per quattro anni al Parlamento europeo e come speaker radiofonico a Radio Globo. Ha partecipato a molti programmi, su vari emittenti Rai e Sky, come Aggratis, Gli sgommati, Nemico pubblico, Comedy Central News e Stand Up Comedy, ambedue quest'ultimi sul canale satellitare Comedy Central. Ha anche lavorato[con che ruolo?] per emittenti televisive nel programma Paul Hollywood’s Big Continental Road Trip in onda su BBC Two.[1]
Nel 2017 ha presentato il programma in seconda serata su Rai 3 Tutta colpa della Brexit, che racconta in modo autobiografico e in prima persona del suo viaggio a Londra.[2][3] Le sue esibizioni sono in stile stand-up comedy e si è esibito al Comedy international Showcase di Montréal e in molte altre importanti città internazionali tra cui Londra, Edimburgo, Berlino, Mosca, Johannesburg, Oslo, Helsinki oltre che in paesi quali la Corea del Sud, Estonia e Lettonia.[4] È stato il primo comico italiano a essere diventato resident del Comedy Cellar di New York.[5]
Durante il lockdown dovuto alla pandemia di COVID-19 dà vita insieme a Francesco Lancia a Tutti a casa, programma trasmesso in diretta su varie piattaforme streaming (YouTube, Facebook Watch e Twitch) dove un gruppo di comici e stand-up comedian commenta insieme a degli ospiti notizie, fatti e aneddoti riguardanti l'attualità. Tra gli ospiti è possibile citare: Roberto Burioni, Pierluigi Lopalco, Dario Bressanini, Piergiorgio Odifreddi, Mario Tozzi, Tommaso Labate, Claudio Cerasa, Gegia e il senatore a vita ed ex Presidente del Consiglio Mario Monti.
- Italia Coast2Coast (Rai 2, 2012)
- Un due tre stella (LA7, 2012)
- NeriPoppins (Rai 3, 2013)
- Aggratis! (Rai 2, 2013)
- Nemico pubblico (Rai 3, 2014-2016)
- Stand up Comedy (Comedy Central, 2014-2017)
- CCN - Comedy Central News (Comedy Central, 2015-2018)
- Unspun (Dave, 2016)
- Paul Hollywood's Big Continental Road Trip (BBC Two, 2016)
- Tutta colpa della Brexit (Rai 3, 2017-2018)
- The Roast of Italy (Comedy Central, dal 2020)
- Data Comedy Show (Rai 2, dal 2021)
- Alessandro Borghese - Celebrity Chef (TV8, 2022) - concorrente
- Broncio (Rai Radio 2, 2024)
- Esami - La serie, episodio "Lettere", di Edoardo Ferrario (YouTube, 2014)[6]
- Data Comedy Show (RaiPlay, 2018)
- Cose di questo mondo (Netflix, 2019)
- Tutti a casa (YouTube, Facebook Watch e Twitch, 2020) - Co-conduttore
- Hasta la lista! (YouTube, Facebook Watch e Twitch, 2020) - Concorrente
- RadioMegachip (Radio Città Aperta, 2007-2009)
- Chiamata a carico (Radio Globo, 2009-2015)
- Ottovolante (Rai Radio 2, 2012)
- Prendila Così (Rai Radio 2, 2019-2022)
- 100 volte Alberto Sordi (Rai Radio 2, 2020)
- CaterNatale (Rai Radio 2, 2022)
- Broncio (Rai Radio 2, 2024)
- Comfort Zone (2017)
- Limbo (2022)
- History of Rome - A Comedy Show in English (2023)
- Bocca mia taci (2024)
- Mortacci Tour - Storia di Roma per gente allegra (2025)
- Vincitore del Concorso di Cabaret di Grottammare (Primo Premio, Premio della Stampa, Premio della trasmissione radiofonica Ottovolante di Rai Radio 2), 2009
- Vincitore del Concorso Talenti Comici, 2010
- Premio Satira Politica della TV - 47ª Edizione del Premio Satira Politica Forte dei Marmi, 2019
- Videocittà Awards 2020 per il miglior Programma in Streaming per Tutti a casa
- La mia Brexit, Diario di un comico nel posto giusto al momento sbagliato, Bompiani, 2019, ISBN 978-88-4529-944-5
- A.A.V.V., Stand-up Comedy. La prima antologia italiana, Einaudi, 2019, ISBN 978-88-0624-093-6.
- ^ (EN) Biography, su francescodecarlo.co.uk. URL consultato il 17 aprile 2023 (archiviato il 27 luglio 2021).
- ^ RAI3: TUTTA COLPA DELLA BREXIT - Diario di un comico italiano a Londra, su ufficiostampa.rai.it, 28 dicembre 2017. URL consultato il 2 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).
- ^ Intervista a Francesco De Carlo: «A Londra per svoltare», Corriere dello Sport - Stadio, dicembre 2017. URL consultato il 2 gennaio 2018 (archiviato il 27 aprile 2018).
- ^ Ivan Leoni, Francesco De Carlo live al Maite, il primo stand up comedian italiano da esportazione, su bergamonews.it, 8 gennaio 2017. URL consultato il 17 aprile 2023 (archiviato il 17 aprile 2023).
- ^ Francesco De Carlo: «In sala ci si può dire tutto. Il teatro è libertà», su corriere.it.
- ^ ESAMI - la serie, ESAMI - Lettere - Carenza di aule, su YouTube, 11 luglio 2014.
- Wikiquote contiene citazioni di o su Francesco De Carlo
- Sito ufficiale, su francescodecarlo.com.
- Francesco De Carlo: biografia, video e programmi, su comedycentral.it (archiviato dall'url originale il 2 gennaio 2018).