Francesco Montemezzano - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francesco Montemezzano (Verona, 1555 – 1600) è stato un pittore italiano.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/8/89/San_Nicol%C3%B2_dei_Mendicoli_%28Venice%29_ceiling.jpg/290px-San_Nicol%C3%B2_dei_Mendicoli_%28Venice%29_ceiling.jpg)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/c/c9/Presumed_Portrait_of_Guglielmo_Gonzaga.jpg/220px-Presumed_Portrait_of_Guglielmo_Gonzaga.jpg)
Alunno nella bottega di Paolo Veronese, nel 1570 realizzò assieme a Benedetto Caliari la decorazione del Vescovado trevigiano e nel 1575 operò nella Chiesa di San Francesco della Vigna realizzando due tele. La maggior parte delle sue opere furono realizzate in Veneto: nel 1581 ultimò, ispirandosi allo stile del suo maestro, Il Battesimo di Cristo, collocato nel santuario della Madonna di Lendinara; risale invece al 1590 l'opera raffigurante il Martirio dei santi Fermo e Rustico, destinato all'omonima chiesa di Lonigo.[1]
Morì avvelenato nel 1600.[2]
Un suo dipinto (una Pietà) è stato oggetto della puntata della Stagione 4 episodio 4 della serie TV "Art Investigation" trasmessa in Italia da Rai5 e reperibile online[3].
- ^ Francesco Montemezzano, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- ^ Carlo Ridolfi, Le Maraviglie dell'arte: overo le vite de gl'illustri pittori Veneti, vol. 2, Padova, Tipografia e Fanderia Cartallier, 1835, p. 334.
- ^ Art Investigation S4E4, su raiplay.it (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2018).
- Raffaello Brenzoni, Francesco Montemezzano : (Monte Mezzano) (pittore veronese della 2. metà del 16 sec.) : documenti per la biografia e genealogia familiare del pittore, Milano, L'arte, 1963.
- Francesco Amendolagine, Francesco Montemezzano in Palazzo Ragazzoni-Flangini-Billia: arte, storia e cultura nel Giardino della Serenissima : Sacile, Palazzo Ragazzoni, Sacile, 1994.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Montemezzano
- Montemezzano, Francesco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe Fiocco, MONTEMEZZANO, Francesco, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934.
- Giorgio Tagliaferro, MONTEMEZZANO, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 76, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
- (EN) Opere di Francesco Montemezzano, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 95845348 · ISNI (EN) 0000 0000 7991 9626 · CERL cnp00563741 · ULAN (EN) 500026508 · LCCN (EN) nr94036178 · GND (DE) 121175782 |
---|