it.wikipedia.org

Francesco Nelli - Wikipedia

Niente fonti!

Questa voce o sezione sull'argomento religiosi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.


Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Francesco Nelli (Firenze, ... – Napoli, 1363) è stato un religioso italiano, notaio appartenente alla curia vescovile della città di Firenze amico di Francesco Petrarca.

Dopo essere stato notaio della curia di Firenze nel 1350 Francesco Nelli divenne priore della chiesa di Santi Apostoli e dal 1361 divenne "spenditore" del gran siniscalco Niccolò Acciaiuoli a Napoli.

A Napoli invitò il Boccaccio che però rimase deluso dell'accoglienza dei napoletani e lasciò la città nel 1363 inviando al Nelli una lettera per sfogarsi.

Fu amico del Petrarca, che gli dedicò la raccolta delle Seniles, e con lui intrattenne un cospicuo epistolario.

Morì a Napoli nel 1363 colpito dalla peste.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Francesco Petrarca
Opere latine in prosaDe viris illustribus · Collatio laureationis · Rerum memorandarum libri · Secretum · De vita solitaria · De otio religioso · Invectivarum contra medicum quendam libri IV · Itinerarium Syriacum · De sui ipsius et multorum ignorantia · Invectiva contra cuiusdam anonimi Galli calumnia · Epistole (Ascesa al monte Ventoso) · Epistola Posteritati
Opere latine in versiAfrica · Bucolicum carmen · Epistolae metricae · Psalmi penitentiales
Opere volgariCanzoniere · I Trionfi
Critica letterariaProse della Volgar lingua · Petrarchismo · Saverio Bettinelli · Giuseppe Billanovich · Gianfranco Contini · Pietro Bembo · Ernest Wilkins · Marco Santagata
Personaggi della vita di PetrarcaBarbato da Sulmona · Bruno Casini · Convenevole da Prato · Giovanni Colonna · Giacomo Colonna · Dionigi di Borgo San Sepolcro · Roberto d'Angiò · Giovanni Boccaccio · Laura de Noves · Lapo da Castiglionchio · Giovanni Malpaghini · Ludwig van Kempen · Francesco Nelli · Gasparo Squaro de' Broaspini · Angelo Tosetti · Giovanni Visconti · Guido Sette · Azzo da Correggio · Guglielmo da Pastrengo · Cola di Rienzo · Giacomo II da Carrara · Francesco da Carrara · Francescuolo da Brossano · Lombardo della Seta · Pietro da Moglio
AltroBiblioteca di Petrarca · Arquà Petrarca · Umanesimo · Poeta laureato · Valchiusa

V · D · M

Giovanni Boccaccio
Opere in latinoDe vita et moribus domini Francisci Petracchi · Mavortis Milex · Genealogia deorum gentilium · De montibus · De mulieribus claris · De casibus virorum illustrium · Buccolicum Carmen · Epistole · De Canaria
Opere in volgarePeriodo napoletano

Caccia di Diana · Filocolo · Filostrato · Teseida

Periodo fiorentino

Ninfale d'Ameto · Amorosa visione · Elegia di Madonna Fiammetta · Ninfale fiesolano · Decameron

Vecchiaia
Trattatello in laude di Dante · Il Corbaccio · Epistola consolatoria a Pino de' Rossi · Esposizioni sopra la Commedia
Poesia in volgareRime
Concetti e criticaColuccio Salutati · Giannozzo Manetti · Prose della Volgar lingua · Vincenzo Borghini · Jacopo Corbinelli · Giuseppe Billanovich · Vittore Branca · Vittorio Zaccaria
Personaggi della vita di BoccaccioRoberto d'Angiò · Paolo da Perugia · Andalò del Negro · Cino da Pistoia · Francesco Petrarca · Checco Miletto de Rossi · Lapo da Castiglionchio · Zanobi da Strada · Sennuccio del Bene · Francesco Nelli · Leonzio Pilato · Donato degli Albanzani · fra Martino da Signa · Francescuolo da Brossano · Niccolò Acciaiuoli · Pietro Piccolo da Monteforte
Nella cultura di massaIl Decameron · Maraviglioso Boccaccio · Casa Boccaccio
Controllo di autoritàVIAF (EN14689037 · ISNI (EN0000 0000 6135 2027 · BAV 495/135535 · LCCN (ENnr99013114 · BNF (FRcb104084822 (data)