Francesco Nelli - Wikipedia
Questa voce o sezione sull'argomento religiosi italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Puoi migliorare questa voce aggiungendo citazioni da fonti attendibili secondo le linee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Francesco Nelli (Firenze, ... – Napoli, 1363) è stato un religioso italiano, notaio appartenente alla curia vescovile della città di Firenze amico di Francesco Petrarca.
Biografia
Dopo essere stato notaio della curia di Firenze nel 1350 Francesco Nelli divenne priore della chiesa di Santi Apostoli e dal 1361 divenne "spenditore" del gran siniscalco Niccolò Acciaiuoli a Napoli.
A Napoli invitò il Boccaccio che però rimase deluso dell'accoglienza dei napoletani e lasciò la città nel 1363 inviando al Nelli una lettera per sfogarsi.
Fu amico del Petrarca, che gli dedicò la raccolta delle Seniles, e con lui intrattenne un cospicuo epistolario.
Morì a Napoli nel 1363 colpito dalla peste.
Note
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Francesco Nelli
Wikisource contiene il testo italiano della lettera inviata da Boccaccio a Francesco Nelli
Collegamenti esterni
- Nèlli, Francesco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Paolo Garbini, NELLI, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (FR) Bibliografia su Francesco Nelli, su Les Archives de littérature du Moyen Âge.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14689037 · ISNI (EN) 0000 0000 6135 2027 · BAV 495/135535 · LCCN (EN) nr99013114 · BNF (FR) cb104084822 (data) |
---|