Francis Aidan Gasquet - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Francis Aidan Gasquet, O.S.B. cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
La salma del cardinale Gasquet, 1929. | |
Semper paratus | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 5 ottobre 1846 a Londra |
Ordinato presbitero | 19 dicembre 1871 dall'arcivescovo George Errington |
Creato cardinale | 25 maggio 1914 da papa Pio X |
Deceduto | 5 aprile 1929 (82 anni) a Roma |
Manuale |
Francis Aidan Gasquet (Londra, 5 ottobre 1846 – Roma, 5 aprile 1929) è stato un cardinale inglese.
Nacque a Londra il 5 ottobre 1846, terzo dei sei figli di Raymond Gasquet, medico, e Mary Apollonia Kay.
Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914.
Morì il 5 aprile 1929 all'età di 82 anni.
- Gasquet, Francis Aidan, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Giuseppe De Luca, GASQUET, Francis Aidan, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
- (EN) Francis Aidan Gasquet, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Opere di Francis Aidan Gasquet / Francis Aidan Gasquet (altra versione), su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Francis Aidan Gasquet / Francis Aidan Gasquet (altra versione), su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Opere di Francis Aidan Gasquet, su Progetto Gutenberg.
- (EN) Audiolibri di Francis Aidan Gasquet, su LibriVox.
- (EN) David M. Cheney, Francis Aidan Gasquet, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, GASQUET, O.S.B., Francis Aidan, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University. URL consultato il 17 novembre 2021.
Predecessore | Presidente della Congregazione benedettina d'Inghilterra | Successore | |
---|---|---|---|
sconosciuto | 26 settembre 1900 – 26 settembre 1908 | sconosciuto |
Predecessore | Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro | Successore | |
---|---|---|---|
John Henry Newman, C.O. | 28 maggio 1914 – 6 dicembre 1915 | Luigi Sincero |
Predecessore | Presidente della Pontificia Commissione per la Revisione ed Emendazione della Vulgata | Successore | |
---|---|---|---|
- | 23 novembre 1914 – 5 aprile 1929 | sconosciuto |
Predecessore | Cardinale diacono e presbitero di Santa Maria in Portico Campitelli | Successore | |
---|---|---|---|
Giovanni Battista Lugari | 6 dicembre 1915 – 5 aprile 1929 Titolo presbiterale pro hac vice dal 18 dicembre 1924 |
Massimo Massimi |
Predecessore | Archivista di Santa Romana Chiesa | Successore |
---|---|---|
Francesco di Paola Cassetta | 28 novembre 1917 – 5 aprile 1929 | Franz Ehrle, S.I. |
Bibliotecario di Santa Romana Chiesa | ||
9 maggio 1919 – 5 aprile 1929 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 71382001 · ISNI (EN) 0000 0001 2102 2063 · SBN SBLV286742 · BAV 495/29250 · LCCN (EN) n50077535 · GND (DE) 120419475 · BNE (ES) XX920976 (data) · BNF (FR) cb10696864z (data) · J9U (EN, HE) 987007261668305171 · NSK (HR) 000725602 |
---|