Stavelot - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Francorchamps)
Stavelot comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | Belgio |
Regione | Vallonia |
Provincia | Liegi |
Arrondissement | Verviers |
Amministrazione | |
Sindaco | Thierry de Bournonville |
Territorio | |
Coordinate | 50°23′N 5°55′E |
Superficie | 85,07 km² |
Abitanti | 6 669 (01-01-2007) |
Densità | 78,39 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4970 |
Prefisso | 080 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice Statbel | 63073 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Stavelot (in vallone Ståvleu) è un comune belga di circa 6 500 abitanti in provincia di Liegi, situata sul fiume Amel, nelle Ardenne.
La città sorse attorno all'omonima abbazia fondata nel 648 da san Remaclo, abate di Solignac a cui Sigeberto III di Austrasia aveva affidato l'evangelizzazione delle Ardenne. Dal XII secolo costituì con Malmedy un principato ecclesiastico nell'ambito del Sacro Romano Impero e retto da un principe-abate: l'autonomia dello stato terminò nel 1794, con la rivoluzione francese, e il congresso di Vienna assegnò Stavelot al regno di Prussia. È anche sede di un museo che conserva alcuni cimeli del poeta Guillaume Apollinaire, che vi risiedette nel 1899.
Appartenente a Stavelot è il sobborgo di Francorchamps, in cui si trova il più importante autodromo belga, il circuito di Spa-Francorchamps, sede di gare internazionali della Formula 1. Nello stesso autodromo si disputa anche l'annuale 24 Ore di Spa, uno dei tanti eventi del Campionato del Mondo Endurance FIA.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stavelot
Comuni della provincia di Liegi |
---|
Amay · Amel · Ans · Anthisnes · Aubel · Awans · Aywaille · Baelen · Bassenge · Berloz · Beyne-Heusay · Blegny · Braives · Büllingen · Burdinne · Burg-Reuland · Bütgenbach · Chaudfontaine · Clavier · Comblain-au-Pont · Crisnée · Dalhem · Dison · Donceel · Engis · Esneux · Eupen · Faimes · Ferrières · Fexhe-le-Haut-Clocher · Flémalle · Fléron · Geer · Grâce-Hollogne · Hamoir · Hannut · Héron · Herstal · Herve · Huy · Jalhay · Juprelle · Kelmis · Liegi · Lierneux · Limburgo · Lincent · Lontzen · Malmedy · Marchin · Modave · Nandrin · Neupré · Olne · Oreye · Ouffet · Oupeye · Pepinster · Plombières · Raeren · Remicourt · Saint-Georges-sur-Meuse · Saint-Nicolas · Sankt Vith · Seraing · Soumagne · Spa · Sprimont · Stavelot · Stoumont · Theux · Thimister-Clermont · Tinlot · Trois-Ponts · Trooz · Verlaine · Verviers · Villers-le-Bouillet · Visé · Waimes · Wanze · Waremme · Wasseiges · Welkenraedt |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146637501 · LCCN (EN) n84238948 · GND (DE) 4057048-4 · BNF (FR) cb119623232 (data) · J9U (EN, HE) 987007562364505171 |
---|