Frank Beattie - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Frank Beattie | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||
Calcio ![]() | |||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | ||||||
Termine carriera | 1972 - calciatore 1974 - allenatore | ||||||
Carriera | |||||||
Squadre di club1 | |||||||
| |||||||
Carriera da allenatore | |||||||
| |||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Frank Whitfield Beattie (Stirling, 17 ottobre 1933 – 19 novembre 2009) è stato un allenatore di calcio e calciatore scozzese, di ruolo centrocampista.
Prima di cominciare l'attività di calciatore, lavorò come minatore quindi, al termine della carriera di allenatore di squadre professioniste, gestì per vent'anni un'edicola[1][2]. Morì il 19 novembre 2009 per complicazioni legate alla malattia di Parkinson, di cui soffriva da oltre dieci anni.[2]
Ha totalizzato 600 presenze (di cui 422 in campionato e 2 in Coppa dei Campioni[3]) con la maglia del Kilmarnock fra il 1953 e il 1972[1], indossando la fascia di capitano durante la stagione 1964-1965, in cui il Killie vinse l'unico titolo nazionale del suo palmarès[1].
Conclusa l'attività di calciatore, intraprese la carriera di allenatore guidando dapprima l'Albion Rovers e lo Stirling Albion in seconda divisione del per poi assumere la guida tecnica di alcune squadre amatoriali.[2]
- ^ a b c Frank Beattie 1964-65 Championship Skipper, su killiefc.com.
- ^ a b c Gregor White, Cambusbarron Rovers footballer Frank Beattie dies, su stirlingobserver.co.uk. URL consultato il 14 maggio 2023 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2011).
- ^ Frank Beattie » Club matches » Champions League, su worldfootball.net.