it.wikipedia.org

Frank Irons - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Frank Irons
Nazionalità  Stati Uniti d'America
Altezza167 cm
Peso59 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalti in estensione, salto in alto
Record
Lungo 7,48 m (1908)
Triplo 13,46 m (1909)
Carriera
Società
Chicago Athletic Association
Nazionale
1908-1912Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Francis Cleveland Irons, detto Frank (Des Moines, 23 marzo 1886Palatine, 19 giugno 1942), è stato un lunghista, triplista e altista statunitense, campione olimpico di salto in lungo a Londra 1908.

Ai Giochi olimpici di Londra 1908 vinse l'oro nel salto in lungo superando lo statunitense Daniel Kelly (medaglia d'argento) e il canadese Calvin Bricker.[1]

Alle successive olimpiadi svedesi giunse nono.[2]

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1908 Giochi olimpici Regno Unito (bandiera) Londra Salto in alto da fermo 1,42 m
Salto in lungo   Oro 7,48 m Record olimpico
Salto in lungo da fermo n/d
Salto triplo 16º 12,67 m
1912 Giochi olimpici Svezia (bandiera) Stoccolma Salto in lungo 6,80 m
  1. ^ (EN) Long Jump, Men - 1908 Summer Olympics, su olympedia.org. URL consultato il 22 ottobre 2021.
  2. ^ (EN) Long Jump, Men - 1912 Summer Olympics, su olympedia.org. URL consultato il 22 ottobre 2021.

V · D · M

Campioni olimpici del salto in lungo
Ellery Clark (1896) · Alvin Kraenzlein (1900) · Meyer Prinstein (1904) · Frank Irons (1908) · Albert Gutterson (1912) · William Petersson (1920) · DeHart Hubbard (1924) · Ed Hamm (1928) · Ed Gordon (1932) · Jesse Owens (1936) · Willie Steele (1948) · Jerome Biffle (1952) · Greg Bell (1956) · Ralph Boston (1960) · Lynn Davies (1964) · Bob Beamon (1968) · Randy Williams (1972) · Arnie Robinson (1976) · Lutz Dombrowski (1980) · Carl Lewis (1984, 1988, 1992, 1996) · Iván Pedroso (2000) · Dwight Phillips (2004) · Irving Saladino (2008) · Greg Rutherford (2012) · Jeff Henderson (2016) · Miltiadīs Tentoglou (2020, 2024)
Bandiera olimpica
Bandiera olimpica
Controllo di autoritàVIAF (EN316738348 · ISNI (EN0000 0004 5100 559X · BNF (FRcb16952408x (data)