it.wikipedia.org

Fratelli e sorelle - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fratelli e sorelle
Stefano Accorsi in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1992
Durata92 min
Rapporto1,85:1
Generedrammatico
RegiaPupi Avati
SoggettoPupi Avati
SceneggiaturaPupi Avati
ProduttoreLuigi De Laurentiis, Aurelio De Laurentiis, Antonio Avati
Casa di produzioneFilmauro, Duea Film in collaborazione con Raiuno
Distribuzione in italianoFilmauro
Interpreti e personaggi

Fratelli e sorelle è un film del 1992 diretto da Pupi Avati. Presentato in concorso al Festival di Venezia del 1992, tratta il tema della disgregazione della famiglia e della perdita dei valori.

Il film segna il debutto di due giovani talenti del cinema italiano: Luciano Federico e Stefano Accorsi, che qualche anno dopo saranno di nuovo protagonisti insieme nel film Radiofreccia diretto da Luciano Ligabue. Tra gli altri interpreti Franco Nero, Paola Quattrini, Anna Bonaiuto, Lino Capolicchio.

Gloria scopre che, dopo ventidue anni di matrimonio, il marito la tradisce con una sua allieva ventenne; non sapendo a chi rivolgersi, scappa da sua sorella Lea a St. Louis nel Missouri, portando con sé i suoi due figli adolescenti, Matteo e Francesco. Matteo non tarda a inserirsi, a fare nuove conoscenze, mentre Francesco, il più piccolo e sensibile dei due, si trova all'improvviso completamente solo mentre lentamente tutto gli si sfalda intorno. Il rapporto fra i due fratelli si complica per una serie di incomprensioni e di gelosie e a Francesco non resta altro da fare che chiudersi sempre di più in sé stesso. Quando ogni suo tentativo di tenere unita la sua famiglia sarà andato deluso, una ritrovata solidarietà con Matteo gli permetterà di tornare a sperare. [1]

  1. ^ XLIX Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica, catalogo della mostra, Edizioni La Biennale, Venezia, 1992, p. 3. ISBN 8820803739

V · D · M

Film diretti da Pupi Avati
Anni 1970Balsamus, l'uomo di Satana (1970) · Thomas e gli indemoniati (1970) · La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone (1975) · Bordella (1976) · La casa dalle finestre che ridono (1976) · Tutti defunti... tranne i morti (1977) · Le strelle nel fosso (1979)
Anni 1980Aiutami a sognare (1981) · Zeder (1983) · Una gita scolastica (1983) · Noi tre (1984) · Impiegati (1984) · Festa di laurea (1985) · Regalo di Natale (1986) · Ultimo minuto (1987) · Sposi (1987) · Storia di ragazzi e di ragazze (1989)
Anni 1990Bix (1991) · Fratelli e sorelle (1992) · Magnificat (1993) · Dichiarazioni d'amore (1994) · L'amico d'infanzia (1994) · L'arcano incantatore (1996) · Festival (1996) · Il testimone dello sposo (1998) · La via degli angeli (1999)
Anni 2000I cavalieri che fecero l'impresa (2001) · Il cuore altrove (2003) · La rivincita di Natale (2004) · Ma quando arrivano le ragazze? (2005) · La seconda notte di nozze (2005) · La cena per farli conoscere (2007) · Il nascondiglio (2007) · Il papà di Giovanna (2008) · Gli amici del bar Margherita (2009)
Anni 2010Il figlio più piccolo (2010) · Una sconfinata giovinezza (2010) · Il cuore grande delle ragazze (2011) · Un ragazzo d'oro (2014) · Il signor Diavolo (2019)
Anni 2020Lei mi parla ancora (2021) · Dante (2022) · La quattordicesima domenica del tempo ordinario (2023) · L'orto americano (2024)
Miniserie e film
per la televisione
Jazz band (1978) · Cinema!!! (1979) · Dancing Paradise (1982) · Accadde a Bologna (1984) · È proibito ballare (1989) · Il bambino cattivo (2013) · Un matrimonio (2013) · Con il sole negli occhi (2015) · Le nozze di Laura (2015) · Il fulgore di Dony (2018)