it.wikipedia.org

Freccia Vallone femminile 2008 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Belgio (bandiera) Freccia Vallone 2008
Percorso
Edizione11ª
Data23 aprile
PartenzaHuy
ArrivoMuro di Huy
Percorso103,5 km
Tempo2h46'42"
Media37,252 km/h
Valida perCoppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Freccia Vallone femminile 2007Freccia Vallone femminile 2009
Manuale

La Freccia Vallone femminile 2008, undicesima edizione della corsa e valida come quinta prova della Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008, si svolse il 23 aprile 2008 su un percorso di 103,5 km, con partenza da Huy e arrivo al Muro di Huy, in Belgio.[1] La vittoria fu appannaggio dell'olandese Marianne Vos,[2] la quale completò il percorso in 2h46'42", alla media di 37,252 km/h, precedendo l'italiana Marta Bastianelli e la tedesca Judith Arndt.

Sul traguardo del muro di Huy 78 cicliste, su 146 partite da Huy, portarono a termine la competizione.[3]

[4]

N. Cod. Squadra
1-6 DSB Paesi Bassi (bandiera) Team DSB Bank
11-16 GBR Gran Bretagna (bandiera) Selezione Gran Bretagna
21-26 TMO Germania (bandiera) Team High Road Women
31-36 NUR Germania (bandiera) Equipe Nürnberger Versicherung
41-46 USA Stati Uniti (bandiera) Selezione USA
51-56 GRO Italia (bandiera) Gauss RDZ Ormu
61-66 BEL Belgio (bandiera) Selezione Belgio
71-77 MSI Italia (bandiera) Menikini-Selle Italia-Masters Color
81-86 RLT Svizzera (bandiera) Cervélo-Lifeforce Pro Cycling Team
91-97 DEU Germania (bandiera) Selezione Germania
101-106 AUT Austria (bandiera) Selezione Austria
111-116 AAD Paesi Bassi (bandiera) AA-Drink Cycling Team
121-128 CAN Canada (bandiera) Selezione Canada
N. Cod. Squadra
131-138 VVP Paesi Bassi (bandiera) Vrienden van het Platteland
141-146 FRA Francia (bandiera) Selezione Francia
151-157 BCT Svizzera (bandiera) Bigla Cycling Team
161-166 FLE Paesi Bassi (bandiera) Team Flexpoint
171-176 NLD Paesi Bassi (bandiera) Selezione Paesi Bassi
181-186 USC Italia (bandiera) USC Chirio-Forno d'Asolo
191-196 VIF Francia (bandiera) Vienne Futuroscope
201-206 ESP Spagna (bandiera) Selezione Spagna
211-216 LTU Lituania (bandiera) Selezione Lituania
221-226 LBL Belgio (bandiera) Lotto-Belisol Ladiesteam
231-236 TVT Belgio (bandiera) Topssport Vl. Ladies
241-246 ITA Italia (bandiera) Selezione Italia
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Marianne Vos DSB Bank 2h46'42"
2 Italia (bandiera) Marta Bastianelli Italia a 1"
3 Germania (bandiera) Judith Arndt High Road a 2"
4 Canada (bandiera) Alexandra Wrubleski Canada a 9"
5 Stati Uniti (bandiera) Amber Neben Flexpoint a 13"
6 Gran Bretagna (bandiera) Emma Pooley Gran Bretagna a 17"
7 Svizzera (bandiera) Nicole Brändli Bigla s.t.
8 Gran Bretagna (bandiera) Nicole Cooke Gran Bretagna s.t.
9 Belgio (bandiera) Sofie Goor Lotto Ladies a 20"
10 Belgio (bandiera) Lieselot Decroix Lotto Ladies a 22"
  1. ^ (EN) Percorso su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com. URL consultato il 20 maggio 2017.
  2. ^ (EN) La Vos vince alla Freccia su Cyclingweekly.com, su cyclingweekly.com. URL consultato il 20 maggio 2017.
  3. ^ (EN) Ordine d'arrivo su CQ Ranking.com, su cqranking.com. URL consultato il 20 maggio 2017.
  4. ^ (EN) Partecipanti su Cyclingnews.com, su autobus.cyclingnews.com. URL consultato il 20 maggio 2017.

V · D · M

Freccia Vallone femminile
1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024

V · D · M

Coppa del mondo di ciclismo su strada femminile 2008
Geelong World Cup · Trofeo Alfredo Binda - Comune di Cittiglio · Giro delle Fiandre · Univé Ronde van Drenthe · Freccia Vallone · Berner Rundfahrt · Coupe du Monde Cycliste Féminine de Montréal · Open de Suède Vargarda TTT · Open de Suède Vargarda · Grand Prix de Plouay · Rund um die Nürnberger Altstadt