it.wikipedia.org

Ftia (regina di Macedonia) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ftia
Regina di Macedonia
Nome completoΦθία
NascitaIII secolo a.C.
MorteIII secolo a.C.
PadreAlessandro II
MadreOlimpiade II
ConsorteDemetrio II

Ftia (in greco antico: Φθία?, Phthía; III secolo a.C.III secolo a.C.) fu una regina macedone, figlia del re dell'Epiro Alessandro II e moglie di Demetrio II Etolico.

Ftia nacque dal re dell'Epiro Alessandro II e di Olimpiade II, che organizzò il matrimonio della figlia col re di Macedonia Demetrio II per assicurare per se stessa il mantenimento del trono d'Epiro dopo la morte del marito Alessandro.[1][2]

Ftia fu la terza moglie di Demetrio II, dopo Stratonice e Nicea e prima di Criseide, la madre di Filippo V.[3]

Fonti primarie
Fonti secondarie

V · D · M

Re di Macedonia
ArgeadiCarano · Coeno · Tirimma · Perdicca I · Argeo I · Filippo I · Aeropo I · Alceta I · Aminta I · Alessandro I · Alceta II · Perdicca II · Archelao I · Cratero · Oreste e Aeropo II · Archelao II · Aminta II · Pausania · Argeo II · Aminta III (con Euridice I e Gigea) · Alessandro II · Perdicca III · Aminta IV · Filippo II · Alessandro III Magno · Filippo III (con Euridice II) · Alessandro IV
Vergina Sun
Vergina Sun
ReggentiTolomeo di Aloro · Perdicca · Antipatro · Poliperconte · Cassandro
AntipatridiCassandro · Filippo IV · Alessandro V (con Lisandra) · Antipatro II (con Euridice) · Antipatro Etesia · Sostene
AntigonidiDemetrio I · Antigono II · Demetrio II · Antigono III · Filippo V · Perseo
TolomeiTolomeo Cerauno · Meleagro
Non DinasticiLisimaco (con Arsinoe II) · Pirro · Andrisco (Filippo VI)
Regno di Macedonia · Impero di Alessandro Magno