it.wikipedia.org

Fulvio Gonzaga - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Fulvio Gonzaga
Il condottiero Fulvio Gonzaga
consignore di Vescovato
Stemma
Stemma
Nascita1558
MortePortiolo, 13 luglio 1615
DinastiaGonzaga
PadreSigismondo II Gonzaga
MadreLavinia Rangoni
ConsorteBenedetta Bonatti ?
ReligioneCattolicesimo
MottoAd montem duc nos
Fulvio Gonzaga
Nascita1558
MortePortiolo, 13 luglio 1615
EtniaItaliano
Dati militari
Paese servito
Guerre
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Fulvio Gonzaga (1558Portiolo, 13 luglio 1615) è stato un condottiero, militare e letterato italiano.

Era figlio quartogenito del nobile condottiero Sigismondo II Gonzaga, dei Gonzaga di Vescovato e di Lavinia Rangoni.

Fu consignore di Vescovato. Seguendo le orme paterne intraprese la carriera militare e fu al servizio dei Gonzaga di Mantova. Fu al seguito del duca di Mantova Vincenzo I Gonzaga combattendo in Ungheria nel 1595 contro i Turchi. Al ritorno dall'Ungheria abbandonò la vita di corte, ritirandosi nella sua villa di Portiolo[1], dove si dedicò alle attività letterarie.

Fulvio sposò probabilmente Benedetta Bonatti.

Fulvio sposò probabilmente Benedetta Bonatti, ma non ebbero figli.

  • Giuseppe Amadei e Ercolano Marani (a cura di), I ritratti gonzagheschi della collezione di Ambras, Mantova, 1980, ISBN non esistente.
Controllo di autoritàVIAF (EN133152742912027731645