Università russa di arti teatrali - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da GITIS)
Università russa di arti teatrali Российский Университет театрального искусства - ГИТИС | |
---|---|
(UK) Музично-драматичне училище Московського філармонійного товариства (UK) Музично-драматичний інститут (UK) Державний інститут музичної драми (UK) Державний інститут театрального мистецтва (UK) Навчально-театральний комбінат (UK) Навчально-театральний комбінат імені Анатолія Луначарського (UK) Державний інститут театрального мистецтва імені Анатолія Луначарського | |
Ubicazione | |
Stato | Russia |
Città | Mosca |
Dati generali | |
Fondazione | 1878 |
Tipo | pubblica |
Facoltà | 8 |
Rettore | Natalija Plusnina |
Studenti | 1 500 |
Dipendenti | 185 |
Mappa di localizzazione | |
Sito web | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Università russa di arti teatrali (GITIS) è la più grande e antica accademia teatrale della Federazione russa. Fondata il 22 settembre 1878 con la denominazione Scuola musicale Šostakovskij, poi chiamata Scuola musicale e d'arte drammatica della Società filarmonica di Mosca nel 1883, elevata allo status di conservatorio nel 1886 e nota come Istituto Lunačarskij per le arti teatrali dal 1934 al 1991.
Ha sede a Mosca.
Il GITIS cura la formazione di varie professioni teatrali (ad esempio attori, registi, danzatori) e contemporaneamente si preoccupa di insegnare una solida cultura umanistica universitaria.
Nel 1991 il GITIS riceve lo status di accademia e l'istituto viene rinominato come Accademia russa di arti teatrali.
A partire dagli anni 1990 la scuola è una solida realtà della formazione teatrale mondiale. Ha instaurato numerose partnership con istituti esteri del Regno Unito (Guildhall School of Music and Drama), della Francia (Conservatorio nazionale d'arte drammatica), dei Paesi Bassi, della Germania (Centro teatrale internazionale di Berlino), di Israele, dell'Italia (Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D'Amico") e degli Stati Uniti d'America.
Il GITIS è costituito da 8 facoltà. Ad ogni facoltà corrispondono molteplici dipartimenti di specializzazione. Inoltre, esistono 9 dipartimenti interfacoltà volti a completare la formazione degli allievi nelle arti performative e negli studi classici.
Gran parte del corpo docente ha studiato presso lo stesso GITIS.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su GITIS
- Il sito dell'Università russa di arti teatrali, su gitis.net. URL consultato il 25 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2009).
- Storia del GITIS (RU)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152455872 · ISNI (EN) 0000 0001 0673 1259 · LCCN (EN) n81095807 · GND (DE) 1045571490 · J9U (EN, HE) 987007456818205171 |
---|