GYKI-52466 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
GYKI-52466 | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nome IUPAC | |
4-(8-Methyl-2H,9H-[1,3]dioxolo[4,5-h][2,3]benzodiazepin-5-yl)aniline | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C17H15N3O2 |
Massa molecolare (u) | 293,32 g/mol |
Numero CAS | 102771-26-6 |
Numero EINECS | 634-394-6 |
PubChem | 3538 |
SMILES |
|
Dati farmacocinetici | |
Metabolismo | Epatico |
Escrezione | renale |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
pericolo | |
Frasi H | 315 - 319 - 335 |
Consigli P | P261 - P264 - P271 - P280 - P302+P352 - P304+P340 - P305+P351+P338 - P312 - P321 - P332+P313 - P337+P313 - P362 - P403+P233 - P405 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il GYKI-52466 è uno psicofarmaco appartenente alla categoria delle 2,3-benzodiazepine che agisce come antagonista del recettore ionotropico del glutammato, che è un antagonista del recettore AMPA non competitivo, anticonvulsivante attivo per via orale e miorilassante scheletrico. Diversamente dalle convenzionali 1,4-benzodiazepine, GYKI-52466 e le relative 2,3-benzodiazepine non agiscono sui recettori GABA A. Come altri antagonisti del recettore AMPA, GYKI-52466 ha proprietà anticonvulsivanti e neuroprotettive.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul GYKI-52466