Gabriella di Monaco - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gabriella di Monaco | |
---|---|
Principessa ereditaria di Monaco | |
![]() | |
In carica | 10 dicembre 2014 – 10 dicembre 2014 |
Predecessore | Carolina |
Successore | Giacomo |
Contessa di Carladès | |
In carica | dall'11 dicembre 2014 |
Nome completo | francese: Gabriella Thérèse Marie Grimaldi italiano: Gabriella Teresa Maria Grimaldi |
Trattamento | Sua Altezza Serenissima |
Nascita | Ospedale Principessa Grace, La Colle, Monaco, 10 dicembre 2014 (10 anni) |
Dinastia | Grimaldi |
Padre | Alberto II di Monaco |
Madre | Charlène Wittstock |
Religione | Cattolicesimo |
Gabriella di Monaco (nome completo in francese Gabriella Thérèse Marie; La Colle, 10 dicembre 2014) è una principessa monegasca.
La principessa Gabriella è nata con parto cesareo alle 17:04 del 10 dicembre 2014 all'Ospedale Principessa Grace, due minuti prima del gemello Giacomo.[1][2] In loro onore furono sparati 42 colpi di cannone e le campane delle chiese e le sirene delle barche del principato suonarono per quindici minuti.[1]
Il giorno dopo il padre Alberto II riannunciò la nascita dei figli in un videomessaggio, ringraziando per le felicitazioni a lui giunte per poi affermare che "queste nascite rafforzano il sentimento di comunità che ci unisce".[3] Le fu anche conferito il titolo di contessa di Carladès.[4]
I gemelli furono presentati al pubblico il 7 gennaio 2015.[5] Il 10 maggio ricevettero il battesimo nella cattedrale dell'Immacolata Concezione da Bernard Barsi.[6] Ebbe come padrino lo zio Gareth Wittstock e come madrina Nerine Winter, moglie di François Pienaar, un amico di lunga data di sua madre.[6] Ricevette i seguenti nomi:[6][7]
- Gabriella, in onore di Yolande Martine Gabrielle de Polastron, ma con una "a" finale in riferimento all'Italia;
- Thérèse, in onore di Thérèse de Polignac (1916-2014), cugina di suo nonno Ranieri III;
- Marie.
Nel 2018 entrò a La Petite École, scuola materna privata sul porto d'Ercole.[6] Dal 2019 al 2021 ha frequentato l'École Stella, una scuola pubblica di La Condamine.[6] Dall'autunno dello stesso anno è iscritta in una scuola cattolica privata, l'Institution François d'Assise-Nicolas Barré a Monaco Vecchia.[6]
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/3/3d/Royal_Monogram_of_Princess_Gabriella_of_Monaco.svg/220px-Royal_Monogram_of_Princess_Gabriella_of_Monaco.svg.png)
- 10 dicembre 2014 (17:04) - 10 dicembre 2014 (17:06): Sua Altezza Serenissima, la principessa ereditaria di Monaco
- 10 dicembre 2014 - 11 dicembre 2014: Sua Altezza Serenissima, la principessa Gabriella di Monaco
- 11 dicembre 2014 - attuale: Sua Altezza Serenissima, la principessa Gabriella di Monaco, contessa di Carladès
Francesco (1297-1301) Ranieri I (1297-1301) Figli
Carlo I (1331-1357) Figli
Ranieri II (1352-1357) Figli
Giovanni I (I: 1395; II: 1419-1436; III: 1436-1454) Figli
Catalano (1454-1457) Figli
Claudina (1457-1458) Figli Lamberto (1458-1494) Figli Giovanni II (1494-1505) Figli Luciano I (1505-1523) Figli
Onorato I (1523-1581) Figli Carlo II (1581-1589) Ercole (1589-1604) Onorato II (1604-1662) Figli
Luigi I (1662-1701) Figli
Antonio I (1701-1731) Figli
Luisa Ippolita (1731) Figli
Giacomo I (1731-1733) Figli
Onorato III (1733-1795) Onorato IV (1814-1819) Figli
Onorato V (1819-1841) Figli
Florestano I (1841-1856) Figli
Carlo III (1856-1889) Figli
Alberto I (1889-1922) Figli
Luigi II (1922-1949) Figli
Ranieri III (1949-2005) Alberto II (2005-...) |
- ^ a b (EN) Delphine Perez, VIDEOS. Monaco : Albert et Charlène parents de jumeaux, Gabriella et Jacques, su archive.wikiwix.com, 10 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2023.
- ^ (FR) Charlène de Monaco a accouché d’une fille et d’un garçon, su lesoir.be, 10 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2023.
- ^ (FR) Albert II: "Je souhaite partager ce bonheur avec les Monégasques et les résidents de mon pays", su dailymotion.com. URL consultato il 10 dicembre 2023.
- ^ (FR) Colette Dehalle Rédigé, Actus de Monaco décembre 2014 - 3, su podcastjournal.net, 16 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2023.
- ^ (EN) Press release, su palais.mc, 11 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2023.
- ^ a b c d e f (EN) Susan Flantzer, Princess Gabriella of Monaco, Countess of Carladès, su unofficialroyalty.com, 21 settembre 2017. URL consultato l'8 gennaio 2022.
- ^ (FR) Princesse Gabriella, su monaco-tribune.com, 10 dicembre 2014. URL consultato il 10 dicembre 2023.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gabriella di Monaco
- Comunicato ufficiale del Palazzo dei Principi, 10 dicembre 2014
Predecessore | Linea di successione al trono di Monaco | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
SAS Jacques di Monaco | 2ª posizione | SAR Carolina di Monaco |