Gaetano Fantuzzi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gaetano Fantuzzi cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
Ritratto del cardinale Fantuzzi | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1º agosto 1708 a Gualdo |
Ordinato presbitero | 1745 |
Creato cardinale | 24 settembre 1759 da papa Clemente XIII |
Deceduto | 1º ottobre 1778 (70 anni) a Roma |
Manuale |
Gaetano Fantuzzi (Gualdo, 1º agosto 1708 – Roma, 1º ottobre 1778) è stato un cardinale italiano.
Figlio di Giacomo e Laura Gottifredi, nacque a Gualdo, nell'arcidiocesi di Ravenna, il 1º agosto 1708. Da parte di madre era imparentato con padre Alessandro Gottifredi, che fu superiore generale della Compagnia di Gesù.
Studiò lettere e filosofia al Collegio San Carlo di Modena e all'Università di Pisa; in seguito ottenne il dottorato in legge all'Università di Ravenna nel novembre 1730.
Recatosi a Roma, intraprese la carriera ecclesiastica, ottenendo diversi posti minori nella Curia vaticana. Tra questi ci furono gli incarichi di uditore della Sacra Rota e della Congregazione dei Riti. Venne ordinato sacerdote nel 1745 circa.
Fu creato cardinale-presbitero da papa Clemente XIII nel concistoro del 24 settembre 1759. Il 19 novembre 1759 ottenne il titolo cardinalizio di Sant'Agostino. Il 6 aprile 1767 optò per il titolo di San Pietro in Vincoli.
Nell'agosto 1761 fu nominato prefetto della Congregazione dell'immunità ecclesiastica. Fu camerlengo del collegio cardinalizio dal 16 febbraio 1767 al 25 gennaio 1768. Partecipò a due conclavi: quello del 1769, che portò all'elezione di papa Clemente XIV; e quello del 1774-1775, che portò all'elezione di papa Pio VI.
Morì il 1º ottobre 1778 a Roma. I suoi resti riposano nella basilica di San Pietro in Vincoli.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gaetano Fantuzzi
- (EN) David M. Cheney, Gaetano Fantuzzi, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, FANTUZZI, Gaetano, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
- Guido Fagioli Vercellone, FANTUZZI, Gaetano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 44, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1994.
- Portrait di Gaetano Fantuzzi, su badigit.comune.bologna.it (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2011).
Predecessore | Reggente della Penitenzieria Apostolica | Successore | |
---|---|---|---|
Mario Mellini | 10 aprile 1747 - 1º gennaio 1752 | Innocenzo Conti |
Predecessore | Cardinale presbitero di Sant'Agostino | Successore | |
---|---|---|---|
Giorgio Doria | 19 novembre 1759 - 6 aprile 1767 | Mario Compagnoni Marefoschi |
Predecessore | Prefetto della Congregazione dell'Immunità Ecclesiastica | Successore | |
---|---|---|---|
Raniero d'Elci | 1º agosto 1761 - 1º ottobre 1778 | Gennaro Antonio de Simone |
Predecessore | Camerlengo del Collegio Cardinalizio | Successore | |
---|---|---|---|
Giuseppe Maria Castelli | 16 febbraio 1767 - 25 gennaio 1768 | Pietro Girolamo Guglielmi |
Predecessore | Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli | Successore | |
---|---|---|---|
Antonio Andrea Galli, C.R.L. | 6 aprile 1767 - 1º ottobre 1778 | Lazzaro Opizio Pallavicini |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 89087327 · ISNI (EN) 0000 0001 2030 320X · BAV 495/28504 · CERL cnp01291936 · GND (DE) 1012464814 |
---|