Galassia peculiare - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/9c/Hoags_Object.jpg/310px-Hoags_Object.jpg)
Una galassia peculiare è una galassia che presenta una forma insolita, una dimensione eccezionale o una composizione diversa dalle altre galassie. Normalmente una galassia peculiare è il risultato di un fenomeno di interazione o forze mareali di altre galassie. Può contenere una quantità insolita di polvere interstellare e gas, e possedere una luminosità superficiale più o meno alta rispetto alle galassie o getti dipolari. Le galassie peculiari sono indicate con la sigla "pec" o la lettera "p" nei vari cataloghi di galassie.
Esempi di galassie peculiari sono le galassie irregolari, le galassie starburst e le galassie ad anello, che possiedono una struttura anulare di stelle e mezzo interstellare che circonda una barra centrale.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su galassia peculiare
- (EN) Galassie peculiari, su daviddarling.info. URL consultato il 31 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).