it.wikipedia.org

Galassia peculiare - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La galassia ad anello Oggetto di Hoag

Una galassia peculiare è una galassia che presenta una forma insolita, una dimensione eccezionale o una composizione diversa dalle altre galassie. Normalmente una galassia peculiare è il risultato di un fenomeno di interazione o forze mareali di altre galassie. Può contenere una quantità insolita di polvere interstellare e gas, e possedere una luminosità superficiale più o meno alta rispetto alle galassie o getti dipolari. Le galassie peculiari sono indicate con la sigla "pec" o la lettera "p" nei vari cataloghi di galassie.

Esempi di galassie peculiari sono le galassie irregolari, le galassie starburst e le galassie ad anello, che possiedono una struttura anulare di stelle e mezzo interstellare che circonda una barra centrale.

  • (EN) Galassie peculiari, su daviddarling.info. URL consultato il 31 maggio 2008 (archiviato dall'url originale il 6 ottobre 2016).

V · D · M

Classificazione galattica
Classificazione morfologica delle galassieClassificazione morfologica delle galassie
Sequenza di HubbleEllittica · Lenticolare · Spirale
Galassia a spiraleSpirale (S, Sa, Sb, Sc) · Intermedia (SAB) · Barrata (SB, SBa, SBb, SBc) · Magellanica (Sm, SAm, SABm, SBm) · Grand Design · Super Spirale · Spirale Flocculenta
NaneEllittica (dE) · Spirale (dS) · Irregolare (dI) · Sferoidale (dSph) · Ultra-compatta (UCD) · Ultra-debole (UFD)
Peculiari (Pec)Ad anello · Ad anello polare · Irregolare (Irr)
Attive (AGN)Galassia attiva · Radiogalassia · Radiogalassia a forma di X · Quasar · Blazar · BL Lacertae · Seyfert · Markarian · LINER · Getto relativistico
Galassie energeticheLIRG · Galassia starburst · Galassia nana compatta blu · Pea Galaxy
A bassa attivitàGalassia anemica · Galassia LSB · Galassia ultra diffusa · Galassia oscura
InterazioniGalassia di campo · Marea galattica · Gruppi e ammassi di galassie · Gruppo di galassie · Ammasso di galassie · Ammasso di quasar · BCG · Galassia fossile · Galassie interagenti · Galassia satellite · Corrente stellare · Superammasso di galassie · Filamenti e muri · Vuoti e supervuoti