it.wikipedia.org

Gaspare Grimaldi Bracelli - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gaspare Grimaldi Bracelli

Doge della Repubblica di Genova
Durata mandato4 gennaio 1549 –
4 gennaio 1551
PredecessoreBenedetto Gentile Pevere
SuccessoreLuca Spinola

Gaspare Grimaldi Bracelli (Genova, 1477Genova, 4 luglio 1552) fu il 56º doge della Repubblica di Genova.

Esponente della nobile famiglia Bracelli e, da parte materna, della famiglia Grimaldi, Gaspare Grimaldi Bracelli nacque a Genova intorno al 1477.

Studioso delle materie letterarie, nipote dello storico e diplomatico Giacomo Bracelli, fu ben presto avviato alla carriera istituzionale ricoprendo diversi incarichi per lo stato genovese. Il suo nome compare, assieme a Battista Cicala, tra i diplomatici incaricati del ricevimento dell'imperatore Carlo V in transito da Genova e diretto a Lucca per l'incontro con il pontefice Paolo III. Nominato tra i padri del Comune con tale incarico si adoperò per la pulitura dei fondali del porto genovese e della incanalizzazione dei liquami.

Fu eletto al titolo dogale il 4 gennaio 1549, l'undicesima in successione biennale e la cinquantaseiesima nella storia repubblicana, carica che mantenne fino al 4 gennaio 1551.[1]

Durante il suo dogato dovette affrontare diverse congiure interne, soprattutto per orientare verso la Francia le vigenti influenze politiche spagnole di Genova, tra le quali quella capitanata dal marchese Giulio Cibo, subito sventata.

Successivamente più forte e pericolosa per la stabilità dello Stato fu invece la rivolta popolare di alcuni cittadini, alimentati da cinque principali nobili genovesi e il cui "capo politico" fu riconosciuto nella persona di Domenico Imperiale Gioiardo. Il tribunale punì quest'ultimo alla pena pecuniaria di 1000 scudi d'oro, mentre agli altri nobili fu inflitta una punizione monetaria di 200 scudi d'oro, la cancellazione di ogni agevolazione e privilegio nobiliare e l'allontanamento dalla terre della Repubblica e d'oltremare per due anni.

Da doge firmò inoltre l'ordine di arresto per Giovanni Battista De Fornari, già doge nel biennio 1545-1547 e suo parente, a seguito delle accuse che videro quest'ultimo come traditore della Repubblica. Nel suo mandato si ottenne, in accordo con papa Giulio III, l'istituzione del Magistrato delle Monache.

Morì a Genova il 4 luglio del 1552 trovando sepoltura nella chiesa di San Francesco di Castelletto.

  • Sergio Buonadonna, Mario Mercenaro, Rosso doge. I dogi della Repubblica di Genova dal 1339 al 1797, Genova, De Ferrari Editori, 2007.
Predecessore Doge di Genova Successore
Benedetto Gentile Pevere 4 gennaio 1549 - 4 gennaio 1551 Luca Spinola

V · D · M

Dogi della Repubblica di Genova
Eletti con
carica a vita
(1339-1528)
Simone Boccanegra · Giovanni da Murta · Giovanni da Valente · Gabriele Adorno · Domenico Fregoso · Antoniotto Adorno · Nicolò Guarco · Federico da Pagana · Leonardo Montaldo · Giacomo Fregoso · Antonio Montaldo · Pietro Fregoso · Clemente Promontorio · Francesco Giustiniani Garibaldo · Nicolò Zoagli · Antonio Guarco · Giorgio Adorno · Barnaba Guano · Tomaso Fregoso · Isnardo Guarco · Battista Fregoso · Raffaele Adorno · Barnaba Adorno · Giano Fregoso · Lodovico Fregoso · Pietro Fregoso · Prospero Adorno · Spinetta Fregoso · Paolo Fregoso · Battista Fregoso · Paolo da Novi · Giano Fregoso · Ottaviano Fregoso · Antoniotto Adorno
Eletti con
carica biennale
(1528-1797)
Oberto Cattaneo Lazzari · Battista Spinola · Battista Lomellini · Cristoforo Grimaldi Rosso · Giovanni Battista Doria · Giannandrea Giustiniani Longo · Leonardo Cattaneo Della Volta · Andrea Centurione Pietrasanta · Giovanni Battista De Fornari · Benedetto Gentile Pevere · Gaspare Grimaldi Bracelli · Luca Spinola · Giacomo Promontorio · Agostino Pinelli Ardimenti · Pietro Giovanni Cybo Clavica · Girolamo Vivaldi · Paolo Battista de' Giudici · Giovanni Battista Cicala Zoagli · Giovanni Battista Lercari · Ottavio Gentile Oderico · Simone Spinola · Paolo Giustiniani Moneglia · Giannotto Lomellini · Giacomo Grimaldi Durazzo · Prospero Centurione Fattinanti · Giovanni Battista Gentile Pignolo · Nicolò Doria · Gerolamo De Franchi Toso · Gerolamo Chiavari · Ambrogio Di Negro · Davide Vaccari · Battista Negrone · Giovanni Agostino Giustiniani Campi · Antonio Grimaldi Cebà · Matteo Senarega · Lazzaro Grimaldi Cebà · Lorenzo Sauli · Agostino Doria · Pietro De Franchi Sacco · Luca Grimaldi De Castro · Silvestro Invrea · Gerolamo Assereto · Agostino Pinelli Luciani · Alessandro Giustiniani Longo · Tomaso Spinola · Bernardo Cybo Clavarezza · Giovanni Giacomo Imperiale Tartaro · Pietro Durazzo · Ambrogio Doria · Giorgio Centurione · Federico De Franchi Toso · Giacomo Lomellini · Giovanni Luca Chiavari · Andrea Spinola · Leonardo Della Torre · Giovanni Stefano Doria · Giovanni Francesco Brignole Sale · Agostino Pallavicini · Giovanni Battista Durazzo · Giovanni Agostino De Marini · Giovanni Battista Lercari · Luca Giustiniani · Giovanni Battista Lomellini · Giacomo De Franchi Toso · Agostino Centurione · Gerolamo De Franchi Toso · Alessandro Spinola · Giulio Sauli · Giovanni Battista Centurione · Gian Bernardo Frugoni · Antoniotto Invrea · Stefano De Mari · Cesare Durazzo · Cesare Gentile · Francesco Garbarino · Alessandro Grimaldi · Agostino Saluzzo · Antonio Da Passano · Giannettino Odone · Agostino Spinola · Luca Maria Invrea · Francesco Maria Imperiale Lercari · Pietro Durazzo · Luca Spinola · Oberto Della Torre · Giovanni Battista Cattaneo Della Volta · Francesco Invrea · Bendinelli Negrone · Francesco Maria Sauli · Girolamo De Mari · Federico De Franchi Toso · Antonio Grimaldi · Stefano Onorato Ferretti · Domenico Maria De Mari · Vincenzo Durazzo · Francesco Maria Imperiale · Giovanni Antonio Giustiniani · Lorenzo Centurione · Benedetto Viale · Ambrogio Imperiale · Cesare De Franchi Toso · Domenico Negrone · Gerolamo Veneroso · Luca Grimaldi · Francesco Maria Balbi · Domenico Maria Spinola · Stefano Durazzo · Nicolò Cattaneo Della Volta · Costantino Balbi · Nicolò Spinola · Domenico Canevaro · Lorenzo De Mari · Giovanni Francesco Brignole Sale · Cesare Cattaneo Della Volta · Agostino Viale · Stefano Lomellini · Giovanni Battista Grimaldi · Gian Giacomo Veneroso · Giovanni Giacomo Grimaldi · Matteo Franzoni · Agostino Lomellini · Rodolfo Emilio Brignole Sale · Francesco Maria della Rovere · Marcello Durazzo · Giovanni Battista Negrone · Giovanni Battista Cambiaso · Ferdinando Spinola · Pier Francesco Grimaldi · Brizio Giustiniani · Giuseppe Lomellini · Giacomo Maria Brignole · Marco Antonio Gentile · Giovanni Battista Ayroli · Gian Carlo Pallavicino · Raffaele Agostino De Ferrari · Alerame Maria Pallavicini · Michelangelo Cambiaso · Giuseppe Maria Doria · Giacomo Maria Brignole

V · D · M

Storia di Genova
Cronologia della storia di Genova · Compagna Communis · Repubblica di Genova · Genovesato · Consoli · Podestà e Capitani del Popolo · Doge di Genova (Elenco dei Dogi) · Sindaci di Genova · Palazzo Ducale · Banco di San Giorgio · Palazzi dei Rolli · Torre Embriaci · Stemma di Genova · Compagnia dei Caravana · Commenda di San Giovanni di Pré · Casacce · Monetazione genovese · Colonie genovesi · Genovesi di Gibilterra · Annali del Caffaro · Giovan Battista Perasso · Società Ligure di Storia Patria · Giovine Orchestra Genovese · Lanterna di Genova · Forti di Genova · Mura di Genova · Difesa costiera di Genova · Grande Genova · Storia del movimento partigiano a Genova · Oltregiogo · Assedio di Genova (1747) · Assedio di Genova (1800) · Assedio di Genova (1814) · Repubblica Genovese · Fatti del G8 di Genova
Controllo di autoritàVIAF (EN32340409 · ISNI (EN0000 0000 2280 8140 · LCCN (ENn82098091 · BNF (FRcb170819653 (data)