it.wikipedia.org

Gastein Ladies 2008 - Doppio - Wikipedia

Gastein Ladies 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriRep. Ceca (bandiera) Andrea Hlaváčková
Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
FinalistiBulgaria (bandiera) Sesil Karatančeva
Serbia (bandiera) Nataša Zorić
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Voce principale: Gastein Ladies 2008.

Il doppio del Gastein Ladies 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Lucie Hradecká e Renata Voráčová erano le detentrici del titolo, ma la Voráčová non ha partecipato quest'anno.
Solo la Hradecká ha partecipato facendo coppia con Andrea Hlaváčková e ha vinto in finale 6–3, 6–3, Sesil Karatančeva e Nataša Zorić.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finalel
1  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
w/o
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro
 Francia (bandiera) P Parmentier
1  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová
 Slovacchia (bandiera) J Husárová
4 6 [9]
 Slovacchia (bandiera) K Kachlíková
 Austria (bandiera) M Klaffner
0 2  Regno Unito (bandiera) S Borwell
 Stati Uniti (bandiera) C Nagle
6 3 [11]
 Regno Unito (bandiera) S Borwell
 Stati Uniti (bandiera) C Nagle
6 6  Regno Unito (bandiera) S Borwell
 Stati Uniti (bandiera) C Nagle
4 6 [5]
4  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky
 Francia (bandiera) A Cornet
 Bulgaria (bandiera) S Karatančeva
 Serbia (bandiera) N Zorić
6 4 [10]
 Germania (bandiera) A-L Grönefeld
 Germania (bandiera) M Müller
w/o  Germania (bandiera) A-L Grönefeld
 Germania (bandiera) M Müller
4 6 [6]
 Austria (bandiera) S Haidner
 Bulgaria (bandiera) H Velieva
0 0  Bulgaria (bandiera) S Karatančeva
 Serbia (bandiera) N Zorić
6 4 [10]
 Bulgaria (bandiera) S Karatančeva
 Serbia (bandiera) N Zorić
6 6  Bulgaria (bandiera) S Karatančeva
 Serbia (bandiera) N Zorić
3 3
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová
6 6 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
 Germania (bandiera) AP Schaefer
 Russia (bandiera) A Tseplukhova
0 0  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová
 Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová
0 2
 Estonia (bandiera) M Ani
 Italia (bandiera) A Besser
1 r 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
6 6
3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
2 3  Rep. Ceca (bandiera) A Hlaváčková
 Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká
7 6
 Israele (bandiera) T Obziler
 Australia (bandiera) B Stewart
5 2  Cina (bandiera) Y-f Xu
 Cina (bandiera) S Zhang
63 4
 Cina (bandiera) Y-f Xu
 Cina (bandiera) S Zhang
7 6  Cina (bandiera) Y-f Xu
 Cina (bandiera) S Zhang
6 7
WC  Austria (bandiera) S Klemenschits
 Germania (bandiera) M Weingärtner
w/o WC  Austria (bandiera) S Klemenschits
 Germania (bandiera) M Weingärtner
2 5
2  Ucraina (bandiera) M Korytceva
 Russia (bandiera) G Voskoboeva

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis