it.wikipedia.org

Gastein Ladies 2008 - Singolare - Wikipedia

Gastein Ladies 2008
Singolare
Sport Tennis
VincitoreFrancia (bandiera) Pauline Parmentier
FinalistaRep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká
Punteggio6–4, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Voce principale: Gastein Ladies 2008.

Il singolare del Gastein Ladies 2008 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2008.

Francesca Schiavone era la detentrice del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Pauline Parmentier ha battuto in finale 6–4, 6–4, Lucie Hradecká.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]

  1. Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay (semifinali)
  2. Francia (bandiera) Alizé Cornet (primo turno, ritiro per infortunio)
  3. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (secondo turno)
  4. Francia (bandiera) Pauline Parmentier (campionessa)
  5. Svizzera (bandiera) Timea Bacsinszky (secondo turno)
  1. Italia (bandiera) Sara Errani (ritirata per infortunio)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová (quarti)
  3. Russia (bandiera) Vera Duševina (primo turno)
  4. Rep. Ceca (bandiera) Klára Zakopalová (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Ungheria (bandiera) Ágnes Szávay 4 2
4 Francia (bandiera) Pauline Parmentier 6 6 4 Francia (bandiera) Pauline Parmentier 6 6
Ucraina (bandiera) Marija Korytceva 3 2 Q Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 4 4
Q Rep. Ceca (bandiera) Lucie Hradecká 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 6
LL  Ucraina (bandiera) V Kutuzova 4 2 1  Ungheria (bandiera) Á Szávay 3 7 7
WC  Austria (bandiera) M Klaffner 6 6 WC  Austria (bandiera) M Klaffner 6 68 63
 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 3 4 1  Ungheria (bandiera) Á Szávay 6 6
 Croazia (bandiera) S Mamić 6 4 0 7  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 2 2
 Russia (bandiera) G Voskoboeva 4 6 6  Russia (bandiera) G Voskoboeva 4 6 1
 Belgio (bandiera) K Flipkens 7 5 4 7  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 6 4 6
7  Rep. Ceca (bandiera) I Benešová 65 7 6 1  Ungheria (bandiera) Á Szávay 4 2
4  Francia (bandiera) P Parmentier 6 7 4  Francia (bandiera) P Parmentier 6 6
 Italia (bandiera) T Garbin 2 63 4  Francia (bandiera) P Parmentier 7 4 6
WC  Germania (bandiera) A-L Grönefeld 6 6 WC  Germania (bandiera) A-L Grönefeld 5 6 4
 Ucraina (bandiera) J Vakulenko 1 1 4  Francia (bandiera) P Parmentier 7 6
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro 5 2  Austria (bandiera) Y Meusburger 63 3
 Austria (bandiera) Y Meusburger 7 6  Austria (bandiera) Y Meusburger 6 2 6
 Estonia (bandiera) M Ani 7 4 6  Estonia (bandiera) M Ani 2 6 3
9  Rep. Ceca (bandiera) K Zakopalová 5 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
8  Russia (bandiera) V Duševina 3 4
 Croazia (bandiera) K Šprem 6 6  Croazia (bandiera) K Šprem 3 6 4
 Spagna (bandiera) N Llagostera Vives 6 66 5 Q  Rep. Ceca (bandiera) T Hladikova 6 1 6
Q  Rep. Ceca (bandiera) T Hladikova 3 7 7 Q  Rep. Ceca (bandiera) T Hladikova 3 1
 Ucraina (bandiera) M Korytceva 6 6  Ucraina (bandiera) M Korytceva 6 6
 Israele (bandiera) T Obziler 2 1  Ucraina (bandiera) M Korytceva 6 4 7
 Taipei cinese (bandiera) S-w Hsieh 1 1 3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 4 6 65
3  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 6 6  Ucraina (bandiera) M Korytceva 3 2
5  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky 6 3 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6
Q  Romania (bandiera) L Ungur 3 6 3 5  Svizzera (bandiera) T Bacsinszky 1 4
Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6
Q  Cina (bandiera) S Zhang 3 0 Q  Rep. Ceca (bandiera) L Hradecká 6 6
 Germania (bandiera) M Müller 3 3 WC  Austria (bandiera) P Mayr 3 1
WC  Austria (bandiera) P Mayr 6 6 WC  Austria (bandiera) P Mayr 6 6
 Paraguay (bandiera) R de los Ríos 2 6 3  Paraguay (bandiera) R de los Ríos 3 3
2  Francia (bandiera) A Cornet 6 2 2r

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis