Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball Pallavolo ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Ajaccio |
Nazione | ![]() |
Confederazione | CEV |
Federazione | FFVB |
Campionato | Ligue A |
Fondazione | 1967 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | U Palatinu (5,000 posti) |
Sito web | www.gfca-vb.com/ |
Palmarès | |
Trofei nazionali | |
Altri titoli | 1 Supercoppa francese |
Si invita a seguire le direttive del Progetto Pallavolo |
Il Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball è una società pallavolistica maschile francese con sede a Ajaccio: milita nel campionato di Ligue A.
Il club viene fondato nel 1967 con la denominazione di Gazélec Football Club Olympique Ajaccio, nascendo come una sezione del Gazélec Football Club Ajaccio[1]; per circa due decenni partecipa a competizioni di tipo locale, fino al 1991 quando milita al campionato di Nationale 3: segue quindi la promozione in Nationale 2 nel 1993 e in Nationale 1B nel 1995[1].
L'esordio nella Pro A avviene nella stagione 1997-98: il club corso milita nel massimo campionato francese per nove stagioni consecutive, stazionando sempre nelle posizioni di classifica medio basse, fino alla stagione 2005-06, quando l'ultimo posto in classifica condanna la squadra alla retrocessione in Pro B[1].
Tuttavia già nella stagione 2007-08 è nuovamente in Pro A, anche se poi immediatamente retrocesso: ritorna quindi nella Ligue A nella stagione 2009-10[1]; nel 2012 cambia nome in Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball, mentre nella stagione 2013-14, grazie al secondo posto al termine della regular season e l'eliminazione nelle semifinali scudetto, si qualifica per la prima volta ad una competizione europea, ossia alla Coppa CEV 2014-15. Nella stagione 2015-16 si aggiudica il suo primo trofeo grazie alla vittoria in Coppa di Francia, seguito poi, nella stagione 2016-17, dal successo nella Supercoppa francese 2016 e nuovamente quello in Coppa di Francia.
N° | Nome | Ruolo | Data di nascita | Nazionalità sportiva |
---|---|---|---|---|
2 | Alexandre Masy | S | 28 febbraio 2000 | ![]() |
3 | Philipp Kroiss | L | 2 marzo 1988 | ![]() |
4 | Clément Moracchini | P | 18 marzo 2000 | ![]() |
5 | Arvydas Mišeikis | O | 17 settembre 1987 | ![]() |
7 | Gilles Lomba | S | 18 agosto 1997 | ![]() |
8 | Ludovic Castard | O | 18 gennaio 1983 | ![]() |
9 | Axel Truhtchev | S | 29 aprile 1995 | ![]() |
10 | Wassim Ben Tara | O | 3 agosto 1996 | ![]() |
11 | Dejan Radić | C | 6 novembre 1984 | ![]() |
12 | Thièbault Bruckert | C | 16 aprile 1991 | ![]() |
14 | Aleksandar Milivojević | S | 21 febbraio 1983 | ![]() |
15 | Maxime Roatta | C | 27 gennaio 1999 | ![]() |
16 | Paolo Aria | S | 16 marzo 2001 | ![]() |
17 | Yoann Jaumel | P | 16 settembre 1987 | ![]() |
- ^ a b c d (FR) Cenni sulla squadra, su Gfca-vb.com. URL consultato il 10 luglio 2014.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball
- (FR) Sito ufficiale, su gfca-vb.com.
Gazélec Football Club Ajaccio Volley-Ball – Archivio delle stagioni |
---|
1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 |
Campionato francese • Ligue A 2020-2021 |
---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |