George Bridgeman, II conte di Bradford - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
George Bridgeman, II conte di Bradford | |
---|---|
![]() | |
Conte di Bradford | |
In carica | 1825 – 1865 |
Predecessore | Orlando Bridgeman, I conte di Bradford |
Successore | Orlando Bridgeman, III conte di Bradford |
Nome completo | George Augustus Frederick Henry Bridgeman |
Altri titoli | Baronetto Bridgeman barone di Bradford |
Nascita | 23 ottobre 1789 |
Morte | Weston Park, 22 marzo 1865 (75 anni) |
Dinastia | Bridgeman |
Padre | Orlando Bridgeman, I conte di Bradford |
Madre | Lucy Elizabeth Byng |
Consorte | Georgina Elizabeth Moncreiffe Helen Mackay |
George Augustus Frederick Henry Bridgeman, II conte di Bradford (23 ottobre 1789 – Weston Park, 22 marzo 1865), è stato un nobile inglese.
Era il figlio primogenito di Orlando Bridgeman, I conte di Bradford, e di sua moglie, Lucy Elizabeth Byng. Studiò alla Harrow School e al Trinity College di Cambridge.
Nel 1825 successe al padre alla contea.
Sposò, il 5 marzo 1818, Georgina Elizabeth Moncreiffe (20 agosto 1790-12 ottobre 1842), figlia di Thomas Moncreiffe, V Baronetto e Lady Elisabeth Ramsay. Ebbero cinque figli:
- Orlando Bridgeman, III conte di Bradford (1819-1898);
- reverendo George Thomas Orlando Bridgeman (1823-1895), sposò Emily Mary Bagot, ebbero tre figli;
- Lady Charlotte Ann Bridgeman;
- Lady Mary Selina Louisa Bridgeman (1830-12 luglio 1889), sposò Robert Windsor-Clive, ebbero quattro figli;
- reverendo John Robert Orlando Bridgeman (18 agosto 1831-26 novembre 1897), sposò Marianne Caroline Clive; furono i genitori di William Bridgeman, I visconte Bridgeman.
Sposò, il 30 ottobre 1849, Helen Mackay (?-25 aprile 1869), figlia del capitano Æneas Mackay. Non ebbero figli.
Morì il 22 marzo 1865, all'età di 75 anni, a Weston Park, nel Staffordshire.
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Orlando Bridgeman, IV baronetto | John Bridgeman, III baronetto | ||||||||||||
Ursula Matthews | |||||||||||||
Henry Bridgeman, I barone Bradford | |||||||||||||
Anne Newport | Richard Newport, II conte di Bradford | ||||||||||||
Mary Wilbraham | |||||||||||||
Orlando Bridgeman, I conte di Bradford | |||||||||||||
John Simpson | John Simpson | ||||||||||||
Elizabeth Stringer | |||||||||||||
Elizabeth Simpson | |||||||||||||
Elizabeth Stringer | Thomas Stringer | ||||||||||||
Martha Benbow | |||||||||||||
George Bridgeman, II conte di Bradford | |||||||||||||
George Byng, III visconte Torrington | George Byng, I visconte Torrington | ||||||||||||
Margaret Master | |||||||||||||
George Byng, IV visconte Torrington | |||||||||||||
Elizabeth Daniel | Lyonel Daniel | ||||||||||||
Martha Master | |||||||||||||
Lucy Elizabeth Byng | |||||||||||||
John Boyle, V conte di Cork e V conte di Orrery | Charles Boyle, IV conte di Orrery | ||||||||||||
Elizabeth Cecil | |||||||||||||
Lucy Boyle | |||||||||||||
Margaret Hamilton | John Hamilton | ||||||||||||
Lucy Dopping | |||||||||||||
Controllo di autorità | VIAF (EN) 99977682 · ISNI (EN) 0000 0000 6881 8619 · CERL cnp01974050 · GND (DE) 1053059493 |
---|