it.wikipedia.org

George Everest - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

George Everest

Sir George Everest (Crickhowell, 4 luglio 1790Greenwich, 1º dicembre 1866) è stato un geografo e cartografo britannico, per la precisione gallese.

Fu il Topografo Generale dell'India dal 1830 al 1843. Massone, fu membro della loggia di Londra Prince of Wales's No 493 (in seguito No 259)[1]. Il Monte Everest fu chiamato così in suo onore, dal successore Andrew Scott Waugh.[2] Muore nel 1866 e viene sepolto nel cimitero parrocchiale di Sant'Andrea ad Hove, nell'East Sussex.

  1. ^ "Freemasons and the Royal Society", Gila Valley Lodge No 9.
  2. ^ Filippo De Filippi, EVEREST, Monte, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1932.
Controllo di autoritàVIAF (EN27447861 · ISNI (EN0000 0000 5106 3010 · CERL cnp00978235 · LCCN (ENnr92018799 · GND (DE10208467X · BNF (FRcb14361241v (data) · J9U (ENHE987007388573505171