Gerald Asamoah - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gerald Asamoah | ||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||
Peso | 85 kg | |||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante | |||||||||||||||||
Termine carriera | 8 maggio 2015 | |||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gerald Kwabena Asamoah (Mampong, 3 ottobre 1978) è un ex calciatore ghanese naturalizzato tedesco, di ruolo attaccante.
Gerald Asamoah era un calciatore molto veloce, forte fisicamente,[1] dal buon dribbling e bravo di testa.
Nel 1990 la famiglia emigra dal Ghana in Germania.
Con la moglie Linda ha due gemelli, Jaden e Jada, nati il 26 febbraio 2007.[senza fonte]
Soffre di una particolare condizione cardiaca denominata cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva: nel suo caso, il lobo di carne che separa le camere del cuore destro e sinistro è estremamente spesso, il che può causare aritmia nel ciclo cardiaco.[2]
Trasferitosi con la famiglia a 12 anni in Germania, viene comprato dall'Hannover 96 nel 1994. Dopo quattro anni fa il proprio esordio nel calcio professionistico, in Zweite Liga, sempre con l'Hannover. Nel 1999 è acquistato dallo Schalke 04, squadra in cui milita per ben 10 stagioni. Con lo Schalke 04 ha vinto due Coppe di Germania consecutive, una Coppa di Lega tedesca e due Intertoto di fila (2003, 2004).
Durante il mercato estivo del 2010 viene ceduto all'FC St. Pauli, squadra di Amburgo appena promossa in Bundesliga, la massima serie del campionato di calcio tedesco; poi gioca per il Greuther Furth, con cui vince il campionato di seconda serie, prima di tornare a Gelsenkirchen, anche se solo in seconda squadra. Nel 2015 dice addio al calcio.
Nel 2001 ha esordito in Nazionale, diventando il secondo calciatore di colore a vestire la maglia della Germania dopo Kostedde. L'anno successivo ha partecipato al campionato del mondo 2002 in Asia e nel 2005 è presente alla Confederations Cup, in cui si prenderà la soddisfazione di segnare una rete all'Argentina.
Nel 2006 è stato convocato per il campionato del mondo in Germania, chiuso dalla Mannschaft al terzo posto. Conta in totale 43 presenze e 6 reti con la divisa tedesca.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1998-1999 | ![]() |
2.BL | 21 | 4 | CG+LP | 1+0 | 0 | - | 0 | 0 | 22 | 4 |
1999-2000 | ![]() |
BL | 33 | 4 | CG+LP | 0 | 0 | - | 0 | 0 | 33 | 4 |
2000-2001 | BL | 29 | 4 | CG+LP | 3+0 | 1+0 | - | 0 | 0 | 32 | 5 | |
2001-2002 | BL | 32 | 6 | CG+LP | 6+2 | 0 | UCL | 5 | 1 | 43 | 7 | |
2002-2003 | BL | 27 | 3 | CG+LP | 3+2 | 1+0 | CU | 6 | 0 | 38 | 4 | |
2003-2004 | BL | 24 | 4 | CG+LP | 0 | 0 | CI+CU | 6+4 | 1+0 | 34 | 5 | |
2004-2005 | BL | 31 | 8 | CG+LP | 5+0 | 1+0 | CI+CU | 6+7 | 2+1 | 49 | 12 | |
2005-2006 | BL | 24 | 3 | CG+LP | 1+2 | 0+0 | UCL+CU | 2+8 | 0+1 | 37 | 4 | |
2006-2007 | BL | 13 | 2 | CG+LP | 1+0 | 2+0 | CU | 2 | 0 | 16 | 4 | |
2007-2008 | BL | 31 | 7 | CG+LP | 3+3 | 3+0 | UCL | 10 | 1 | 47 | 11 | |
2008-2009 | BL | 27 | 2 | CG | 2 | 0 | UCL+CU | 2+5 | 0+1 | 36 | 3 | |
2009-2010 | BL | 8 | 1 | CG | 0 | 0 | - | - | - | 8 | 1 | |
Totale Schalke 04 | 278 | 44 | 33 | 8 | 63 | 8 | 375 | 60 | ||||
2010-2011 | ![]() |
BL | 27 | 6 | CG | 0 | 0 | - | 0 | 0 | 27 | 6 |
2011-2012 | ![]() |
2B | 10 | 5 | CG | 2 | 0 | - | 0 | 0 | 12 | 5 |
2012-2013 | BL | 17 | 0 | CG | 1 | 0 | - | 0 | 0 | 18 | 0 | |
Totale Greuther Furth | 27 | 5 | 3 | 0 | 0 | 0 | 30 | 5 | ||||
2013-2014 | ![]() |
RL | 28 | 6 | CG | 12 | 0 | - | 0 | 0 | 29 | 6 |
2014-2015 | RL | 21 | 2 | CG | 0 | 0 | - | 0 | 0 | 21 | 2 | |
Totale Schalke II | 49 | 8 | 1 | 0 | 0 | 0 | 50 | 8 | ||||
Totale carriera | 403 | 67 | 38 | 8 | 63 | 8 | 504 | 83 |
- Schalke 04: 2005
- Greuther Furth: 2011-2012
- Hannover 96: 1996-1997
- ^ (EN) Player Profile, su news.bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 12 luglio 2012.
- ^ (DE) Gott weiß, was er tut, in Der Spiegel, 9 novembre 1998. URL consultato il 7 aprile 2020.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerald Asamoah
- Gerald Asamoah, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Gerald Asamoah, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Gerald Asamoah (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Gerald Asamoah (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gerald Asamoah, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Gerald Asamoah, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (FR) Gerald Asamoah, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (DE) Gerald Asamoah, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (EN, RU) Gerald Asamoah, su eu-football.info.
- (ES) Gerald Asamoah, su AS.com.
- (EN) Gerald Asamoah, su IMDb, IMDb.com.
- (DE, EN) Gerald Asamoah, su filmportal.de.
- (DE) In der Haut des anderen: Gerald Asamoah und Britta Steffen Stern.de
Nazionale tedesca · Coppa del Mondo FIFA 2002 | |
---|---|
1 Kahn · 2 Linke · 3 Rehmer · 4 Baumann · 5 Ramelow · 6 Ziege · 7 Neuville · 8 Hamann · 9 Jancker · 10 Ricken · 11 Klose · 12 Lehmann · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Kehl · 16 Jeremies · 17 Bode · 18 Böhme · 19 Schneider · 20 Bierhoff · 21 Metzelder · 22 Frings · 23 Butt · CT: Völler | ![]() |
Nazionale tedesca · FIFA Confederations Cup 2005 | |
---|---|
1 Kahn · 2 Hinkel · 3 Friedrich · 4 Huth · 5 Owomoyela · 6 Engelhardt · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Hanke · 10 Deisler · 11 Brdarić · 12 Lehmann · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Ernst · 16 Hitzlsperger · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Schulz · 22 Kurányi · 23 Hildebrand · CT: Klinsmann | ![]() |
Nazionale tedesca · Coppa del Mondo FIFA 2006 | |
---|---|
1 Lehmann · 2 Jansen · 3 Friedrich · 4 Huth · 5 Kehl · 6 Nowotny · 7 Schweinsteiger · 8 Frings · 9 Hanke · 10 Neuville · 11 Klose · 12 Kahn · 13 Ballack · 14 Asamoah · 15 Hitzlsperger · 16 Lahm · 17 Mertesacker · 18 Borowski · 19 Schneider · 20 Podolski · 21 Metzelder · 22 Odonkor · 23 Hildebrand · CT: Klinsmann | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80102606 · ISNI (EN) 0000 0000 5605 0251 · LCCN (EN) no2013056019 · GND (DE) 13531416X |
---|