Gerrit Braks - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gerrit Braks | |
---|---|
![]() | |
Presidente della Eerste Kamer | |
Durata mandato | 2 ottobre 2001 – 10 giugno 2003 |
Predecessore | Frits Korthals Altes |
Successore | Yvonne Timmerman-Buck |
Ministro dell'agricoltura, della natura e della pesca del Regno dei Paesi Bassi | |
Durata mandato | 7 novembre 1989 – 18 settembre 1990 |
Capo del governo | Ruud Lubbers |
Predecessore | Se stesso (come Ministro dell'agricoltura e della pesca) |
Successore | Bert de Vries (ad interim) |
Ministro dell'istruzione e della scienza del Regno dei Paesi Bassi (ad interim) | |
Durata mandato | 14 settembre 1989 – 7 novembre 1989 |
Capo del governo | Ruud Lubbers |
Predecessore | Wim Deetman |
Successore | Jo Ritzen |
Dati generali | |
Partito politico | Appello Cristiano Democratico (dal 1980) Partito Popolare Cattolico (1975-1980) |
Titolo di studio | Laurea in Scienze agrarie Master in Scienze ingegneristiche |
Università | Università di Wageningen |
Professione | Agronomo |
Gerardus Johannes Maria Braks Braks, detto Gerrit (Odiliapeel, 23 maggio 1933 – 's-Hertogenbosch, 12 luglio 2017), è stato un politico e agronomo olandese.
Ministro sotto Dries van Agt e Ruud Lubbers, è stato presidente della Eerste Kamer dal 2001 al 2003 e successivamente sindaco di Eindhoven.
Dal 1958 al 1965 studiò scienze agrarie presso l'Università di Wageningen. Gestiva una fattoria e lavorava anche nella consulenza agricola. Negli anni dal 1965 al 1966 fu esperto in materia di cooperazione economica internazionale presso il Ministero dell'agricoltura e della pesca. Dal 1967 al 1969 è stato segretario di un'organizzazione agricola nel Brabante Settentrionale, dopo di che è tornato a lavorare per la delegazione presso la CEE a Bruxelles (fino al 1977).
Ha militato nel Partito Popolare Cattolico e nell'Appello Cristiano Democratico. Tra il 1977 e il 1989 ha fatto parte della Tweede Kamer. Dal marzo 1980 al settembre 1981 è stato ministro dell'agricoltura e della pesca nel Governo van Agt I. Dal novembre 1982 al settembre 1990 ha svolto la stessa funzione nei governi di Ruud Lubbers (I, II, III) (dal novembre 1989 come ministro dell'agricoltura, della gestione delle risorse naturali e della pesca). Da settembre a novembre 1989, ha anche gestito temporaneamente il Ministero dell'istruzione e della scienza.
Negli anni 1991-1996 ha diretto l'emittente pubblica Katholieke Radio Omroep. Dal 1991 al 2003 ha fatto parte della Eerste Kamer: dal 1999 al 2001 è stato capogruppo e nel 2001 ne è divenuto presidente, mantenendo l'incarico fino al 2003. Dal 2007 al 2008 è stato sindaco di Eindhoven.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gerrit Braks
- (NL) Ir. G.J.M. (Gerrit) Braks Parlement & Politiek
- (NL) Ir. G.J.M. Braks (CDA) Eerste Kamer der Staten-Generaal
Predecessore | Presidente della Eerste Kamer | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Frits Korthals Altes | 2 ottobre 2001 - 10 giugno 2003 | Yvonne Timmerman-Buck |
Predecessore | Ministro dell'agricoltura, della natura e della pesca del Regno dei Paesi Bassi | Successore |
---|---|---|
Se stesso (come Ministro dell'agricoltura e della pesca) |
7 novembre 1989 - 18 settembre 1990 | Bert de Vries (ad interim) |
Predecessore | Ministro dell'istruzione e della scienza del Regno dei Paesi Bassi (ad interim) |
Successore |
---|---|---|
Wim Deetman | 14 settembre 1989 - 7 novembre 1989 | Jo Ritzen |
Predecessore | Ministro dell'agricoltura e della pesca del Regno dei Paesi Bassi | Successore | |
---|---|---|---|
Fons van der Stee | 5 marzo 1980 - 11 settembre 1981 | Jan de Koning | I |
Jan de Koning | 4 novembre 1982 - 7 novembre 1989 | Se stesso (come Ministro dell'agricoltura, della natura e della pesca) |
II |
Presidenti della Eerste Kamer | |
---|---|
Jan Arend Godert de Vos van Steenwijk II (1874-1880) · Frans Julius Johan van Eysinga (1880-1888) · Willem Anne Assueer Jacob Schimmelpenninck van der Oye (1888-1889) · Albertus van Naamen van Eemnes (1889-1902) · Jan Elias Nicolaas Schimmelpenninck van der Oye (1902-1914) · Jan Joseph Godfried van Voorst tot Voorst (1914-1929) · Willem Lodewijk de Vos van Steenwijk (1929-1946) · Roelof Kranenburg (1946-1951) · Jan Jonkman (1951-1966) · Jannis Pieter Mazure (1966-1969) · Maarten de Niet Gerritzoon (1969-1973) · Theo Thurlings (1973-1983) · Piet Steenkamp (1983-1991) · Herman Tjeenk Willink (1991-1997) · Frits Korthals Altes (1997-2001) · Gerrit Braks (2001-2003) · Yvonne Timmerman-Buck (2003-2009) · René van der Linden (2009-2011) · Fred de Graaf (2011-2013) · Ankie Broekers-Knol (2013-2019) · Jan Anthonie Bruijn (2019-in carica) | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 80485733 · ISNI (EN) 0000 0003 7418 2794 · LCCN (EN) n2009008117 · GND (DE) 136080677 |
---|