Gert Verheyen - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gert Verheyen | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | |||||||||||
Termine carriera | 5 maggio 2006 - giocatore | |||||||||||
Carriera | ||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||
| ||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||
| ||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||
| ||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||
| ||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||
Statistiche aggiornate al 16 giugno 2018 | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gert Verheyen (Hoogstraten, 20 settembre 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore belga, di ruolo centrocampista.
È figlio dell'ex calciatore Jan Verheyen.
Dopo avere giocato per il Lierse e l'Anderlecht, dal 1992 al 2006 ha giocato per il Club Bruges, di cui è il migliore marcatore di tutti i tempi.[1]
- Club Brugge: 1994-1995, 1995-1996, 2001-2002, 2003-2004
- ^ Verheyen: "Il Club Brugge gioca a memoria, ma la Lazio ha più qualità", su sslazio.it. URL consultato il 27 ottobre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2020).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gert Verheyen
- Gert Verheyen, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Gert Verheyen, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Gert Verheyen (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Gert Verheyen (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gert Verheyen, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Gert Verheyen, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio.
- (EN, RU) Gert Verheyen, su eu-football.info.
Nazionale belga · Coppa del Mondo FIFA 1998 | |
---|---|
1 De Wilde · 2 Crasson · 3 Staelens · 4 Vidović · 5 Borkelmans · 6 Van der Elst · 7 Wilmots · 8 Oliveira · 9 M. Mpenza · 10 Nilis · 11 Van Kerckhoven · 12 Vande Walle · 13 Verlinden · 14 Scifo · 15 Clement · 16 De Boeck · 17 Verstraeten · 18 Verheyen · 19 Van Meir · 20 É. Mpenza · 21 Boffin · 22 Deflandre · CT: Leekens | ![]() |
Nazionale belga · Campionato d'Europa UEFA 2000 | |
---|---|
1 De Wilde · 2 Deflandre · 3 Valgaeren · 4 Staelens · 5 Clement · 6 Vanderhaeghe · 7 Wilmots · 8 Goor · 9 É. Mpenza · 10 Strupar · 11 Verheyen · 12 De Vlieger · 13 Herpoel · 14 Walem · 15 Peeters · 16 Nilis · 17 Léonard · 18 Van Kerckhoven · 19 Van Meir · 20 De Bilde · 21 M. Mpenza · 22 Hendrikx · CT: Waseige | ![]() |
Nazionale belga · Coppa del Mondo FIFA 2002 | |
---|---|
1 De Vlieger · 2 Deflandre · 3 De Boeck · 4 Van Meir · 5 Van Kerckhoven · 6 Simons · 7 Wilmots · 8 Goor · 9 Sonck · 10 Walem · 11 Verheyen · 12 Van Der Heyden · 13 Vandendriessche · 14 Vermant · 15 Peeters · 16 Van Buyten · 17 Englebert · 18 Vanderhaeghe · 19 Thijs · 20 Strupar · 21 Boffin · 22 Mpenza · 23 Herpoel · CT: Waseige | ![]() |
- Calciatori del K. Lierse S.K.
- Calciatori del R.S.C. Anderlecht
- Calciatori del Club Brugge K.V.
- Allenatori del Club Brugge K.V.
- Allenatori del K.V. Oostende
- Allenatori di calcio belgi del XX secolo
- Allenatori di calcio belgi del XXI secolo
- Calciatori belgi del XX secolo
- Calciatori belgi del XXI secolo
- Nati nel 1970
- Nati il 20 settembre
- Nati a Hoogstraten
- Calciatori figli d'arte
- Calciatori della nazionale belga