it.wikipedia.org

Giallo alizarina GG - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giallo alizarina GG
formula di struttura
formula di struttura
Nome IUPAC
5-(3-nitrofenilazo)-2-idrossibenzoato di sodio
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC13H8N3NaO5
Massa molecolare (u)309,21 g/mol
Aspettosolido giallo-arancione
Numero CAS584-42-9
Numero EINECS209-536-1
PubChem135442953
SMILES

C1=CC(=CC(=C1)[N+](=O)[O-])N=NC2=CC=C(C(=C2)C(=O)[O-])O.[Na+]

Proprietà chimico-fisiche
Solubilità in acqua~ 12 g/l (25 °C) [1]
Indicazioni di sicurezza
Frasi H---
Consigli P--- [2]
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il giallo alizarina GG è un indicatore.

A temperatura ambiente si presenta come un solido giallo-arancione inodore.

La preparazione avviene in due fasi nella prima si prepara il sale di diazonio poi dell'azocomposto unendole, filtrando e lasciando essiccare.

Preparazione del sale di diazonio

Si prende dell'm-nitroanilina e si scioglie con acido cloridrico concentrato con poca acqua portando ad ebollizione. La soluzione viene poi versata in un becher contenente ghiaccio, si agita energicamemte e si aggiunge nitrito di sodio, la temperatura non deve salire sopra i 5 °C per il rischio di decomposizione.

Preparazione dell'azocomposto

Si prepara una soluzione sciogliendo acido salicilico e carbonato di sodio in acqua

  1. ^ Chemical Book
  2. ^ Sigma Aldrich; rev. del 19.07.2010

V · D · M

Indicatori
Molecole1-(2-piridilazo)-2-naftolo · 1-naftolbenzeina · 1-naftolftaleina · 4-(2-piridilazo)resorcinolo sodico monoidrato · 4-ammino-N,N-dimetilanilina · 4-dimetilamminoazobenzene · Acido calconcarbossilico · Blu di bromoclorofenolo · Blu di bromofenolo · Blu di bromotimolo · Blu di idrossinaftolo · Blu di metilene · Blu di timolo · Diclorofluoresceina · 1,10-fenantrolina · Fenolftaleina · Ferroina · Giallo alizarina GG · Idrindantina · Idrossimetilfurfurale · Indofenolo · Metilarancio · Murexide · Nero eriocromo T · Ninidrina · Orange G · Resazurina · Rodamina B · Rodizonato sodico · Rosso cresolo · Rosso di bromofenolo · Rosso di clorofenolo · Rosso fenolo · Rosso metile · Rosso neutro · Rosso pirogallolo · Timolftaleina · Verde di bromocresolo · Verde malachite · Violetto di bromocresolo · Violetto di ftaleina · Violetto di genziana · Violetto di m-cresolo · Xilene cianolo · Zincon
MisceleIndicatore universale · Salda d'amido · Tashiro · Tornasole

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia