Gianluigi Saccaro - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gianluigi Saccaro | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 76 kg | |||||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||||
Specialità | Spada | |||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gianluigi Saccaro (Milano, 29 dicembre 1938 – Milano, 17 febbraio 2021[1]) è stato uno schermidore italiano, specializzato nella spada. Ha vinto una medaglia d'oro (con Giuseppe Delfino, Edoardo Mangiarotti, Carlo Pavesi, Alberto Pellegrino nella spada a squadre), una d'argento ed una di bronzo nella scherma ai Giochi olimpici[2].
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
«Campione olimpico 1960»
— 15 dicembre 2015[3]
- ^ Gianluigi Saccaro è morto, su Sportal.it. URL consultato il 17 febbraio 2021.
- ^ LUTTO NEL MONDO DELLA SCHERMA - CI LASCIA GIANLUIGI SACCARO, ULTIMO ESPONENTE DELLA SQUADRA DI SPADA ORO A ROMA 1960, su Federscherma.it. URL consultato il 17 febbraio 2021.
- ^ Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 28 dicembre 2018.
- Scherma ai Giochi della XVII Olimpiade
- Scherma ai Giochi della XVIII Olimpiade
- Scherma ai Giochi della XIX Olimpiade
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia
- Schermidori italiani
- Schermidori del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Nati nel 1938
- Morti nel 2021
- Nati il 29 dicembre
- Morti il 17 febbraio
- Nati a Milano
- Morti a Milano
- Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo