it.wikipedia.org

Giglio di giardino - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giglio di giardino è un termine utilizzato in araldica per indicare quello al naturale.[1]

Il giglio di giardino è simbolo di castità, verginità e innocenza. Nella simbologia religiosa è attributo di Maria Vergine, di san Luigi Gonzaga e di sant'Antonio di Padova.

  • Tre gigli di giardino ordinati in fascia

    Tre gigli di giardino ordinati in fascia

  • Tre gigli di giardino ordinati in fascia (Corporazione dei Giardinieri e Orticoltori di Parigi

    Tre gigli di giardino ordinati in fascia (Corporazione dei Giardinieri e Orticoltori di Parigi

  • D'azzurro, a tre gigli di giardino d'argento fogliati di verde (Ormesson-sur-Marne, Francia)

    D'azzurro, a tre gigli di giardino d'argento fogliati di verde (Ormesson-sur-Marne, Francia)

  • Inquartato: nel 1º e 4º d'oro, alla croce ancorata di rosso; nel 2º e 3º d'azzurro, a due viole del pensiero fustate e fogliate d'oro nel capo, sostenuti da un giglio di giardino fiorito di tre pezzi, fustato e fogliato d'argento (Athies, Francia)

    Inquartato: nel 1º e 4º d'oro, alla croce ancorata di rosso; nel 2º e 3º d'azzurro, a due viole del pensiero fustate e fogliate d'oro nel capo, sostenuti da un giglio di giardino fiorito di tre pezzi, fustato e fogliato d'argento (Athies, Francia)

È possibile trovare anche il giglio d'acqua (Iris pseudacorus).

  • Tagliato d'argento e d'azzurro, a due gigli d'acqua dell'uno nell'altro (Tröndel, Germania)

    Tagliato d'argento e d'azzurro, a due gigli d'acqua dell'uno nell'altro (Tröndel, Germania)

  • Due gigli d'acqua nel capo (Teupitz, Germania)

    Due gigli d'acqua nel capo (Teupitz, Germania)

  1. ^ Manno, p. 33.
  • Antonio Manno (a cura di), Vocabolario araldico ufficiale, Roma, Civelli, 1907.

V · D · M

Figure araldiche
Figure
chimeriche
anfisbena · angelo · angioletto · arpia · basilisco · biscia · centauro · cerbero · cherubino · cupido · dolce · drago · fenice · gerione · grifone · idra · liocorno · pantera · pegaso · serafino · sirena · unicorno
Figure
naturali
Figure
di animali
agnello · agnello pasquale · airone · alcione · alerione · anatrella · anguilla · ape · aquila · aringa · asino · barbo · bove · cane · castoro · cavallo · cervo · cicogna · cincia · cigno · cinghiale · civetta · coccodrillo · colomba · conchiglia · conchiglia di Santiago · coniglio · cornacchia · corvo · delfino · donnola · elefante · falcone · gallo · gambero · golpe · gru · ippocampo · leoncino · leone · leone di Giuda · levriere · lupo · marzocco · merla · merlotto · mosca · oca · orso · pantera · pavone · pecora · salamandra · salmone · struzzo · toro · tortora · vacca · volpe
Figure
vegetali
abete · acero · agrifoglio · albero · Albero del drago · avellane · bastone · bastone noderoso · castagno · cedro · covone · fiordaliso · frassino · gelso · giglio · giglio dal piè nodrito · giglio di Firenze · giglio di giardino · rosa · spiga di grano
Figure
mitologiche
Basilisco · Biscione · Chollima · Lindworm
AstronomicheSole · Luna · Stella · Cometa
Figure
artificiali
alabarda · arpa · ascia d'armi · bandiera · castello · catena · chiave · corona · corona all'antica · cremlino · libro · mazzapicchio · mitra · rete · ruota · scimitarra · scure · spada