Gilera 500 LTE - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gilera 500 LTE | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | motocicletta |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | Gilera |
Data impostazione | 1937 |
Data entrata in servizio | 1937 |
Data ritiro dal servizio | 1950 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Dimensioni e peso | |
Lunghezza | 2260 mm |
Larghezza | 800 mm |
Altezza | 1035 mm |
Peso | 203 kg |
Capacità combustibile | 12 l |
Propulsione e tecnica | |
Motore | monocilindrico quattro tempi LTE da 498 cm³ |
Potenza | 12 hp a 3800 giri/min |
Prestazioni | |
Velocità max | 85 km/h |
Autonomia | 230 km |
Pendenza max | 30% |
Armamento e corazzatura | |
Capacità | 160-180 kg |
Benussi, op. cit. pag. 10. | |
voci di veicoli militari da trasporto presenti su Wikipedia |
La Gilera 500 LTE ( in teoria VLTE e cioè Valvole Laterali, Telaio Elastico) fu una motocicletta prodotta dalla Gilera di Arcore dal 1937 al 1945. Insieme alle Bianchi 500 M, Benelli 500 VLM e Moto Guzzi Alce, equipaggiò i reparti del Regio Esercito su tutti i fronti della seconda guerra mondiale, rimanendo poi in servizio con l'Esercito Italiano. Da essa fu sviluppata l'ottima motocarrozzetta Gilera Marte.
Il telaio è monoculla, in tubolari d'acciaio, con sospensione anteriore a parallelogramma e posteriore elastica brevettata dalla Gilera. Il motore a benzina è un monocilindrico verticale a quattro tempi con carburatore Dell'Orto MC 26 F, a valvole laterali, erogante 12 hp a 3800 giri/min. La cilindrata è di 498 cm³, con alesaggio di 84 mm e corsa di 90 mm. Il cambio a quattro velocità si aziona con leva a mano a destra del serbatoio; la trasmissione è a catena. I freni sono a tamburo.
- Giulio Benussi, Semicingolati, motoveicoli e veicoli speciali del Regio Esercito Italiano 1919/1943, Milano, Intergest, 1976. ISBN 978-88-425-3857-8.
- Foto sul sito zimmerit.com, su zimmerit.com.
![]() | ||
---|---|---|
Carri armati | Leggeri: CV33 · CV35 · Fiat 3000 · L6/40 Medi: M11/39 · M13/40 · M14/41 · M15/42 Pesanti: P26/40 | ![]() |
Semoventi d'artiglieria | Cingolati: L40 · M40/M41/M42 · M41M da 90/53 · M42M · M43 da 105/25 · M43 da 75/46 Autocannoni: 75/27 CK su Ceirano 50 CMA · Lancia Ro da 76/30 · Fiat 634N da 76/30 · 90/53 su Breda 52 · 75/27 su TL37 · 90/53 su Lancia 3Ro · 100/17 su Lancia 3Ro · 102/35 su Fiat 634N · Breda 501 · 65/17 su Morris CS8 | |
Autoblindo | AB40 · AB41 · AB43 · Fiat 611 · Fiat-Terni Tripoli · SPA-Viberti AS43 · Lancia 1Z · Lancia Lince | |
Blindati trasporto truppe | Fiat-SPA S37 · SPA Dovunque 35 protetto · Fiat 665NM protetto | |
Veicoli da trasporto | Autobus: Alfa Romeo 500DR · Bianchi Miles · Fiat 626RNL · Fiat-SPA 25 C/12 · Fiat-SPA 38R Autocarri: Alfa Romeo 430 (CM50) · 500 (CM50) · 800 RE · Bianchi Mediolanum · Bianchi Miles · Breda 51 · Ceirano 47 CM · Ceirano 50 CM · Fiat 508M Camioncino · 1100 Camioncino · Fiat 618C · Fiat 621 · Fiat 626 · 633NM · Fiat 634N · Fiat 666 · Fiat Dovunque 33 · SPA Dovunque 35 · SPA Dovunque 41 · Fiat-SPA 36R · Fiat-SPA 38R · Fiat-SPA AS37 · 25 C/10 · SPA CL39 · Fiat-SPA T40 · Isotta Fraschini D65 · Isotta Fraschini D70M · Isotta Fraschini D80 · Lancia Ro · Lancia 3Ro · Lancia Esaro · OM 4OMF · OM Taurus · OM Ursus · OM Autocarretta Autovetture: Alfa Romeo 6C 2500 Coloniale · Bianchi S4 · S6 · S9 Coloniale · Bianchi VM 6C · Lancia Aprilia Berlina · Lancia Aprilia Coloniale · Lancia Artena Militare · Fiat 500 · Fiat 508 Berlina · Fiat 508M · Fiat 508CM · Fiat 518 Coloniale · Fiat 1100 · Fiat 1500 · Fiat 2800 CMC Autoambulanze:: Fiat 618 · 626 NLM · 1100 · Fiat-SPA 38R · Fiat-SPA 25C/12 Camionette: Camionetta desertica AS37 · Fiat-SPA AS42 "Sahariana" · Fiat-SPA AS43 | |
Motocarri e motocarrozzette | Motocarri: Benelli 36 · Bianchi Supermil 500 · Gilera Mercurio 500 · Mototriciclo Guzzi 32 · tipo U · TriAlce Motocarrozzette: Gilera Marte · Moto Guzzi Alce Attrezzato | |
Motociclette | Benelli 37 · 40 · Bianchi 500 M · Frera 250 · Gilera 500 LTE · 500 VT · Moto Guzzi Airone · Alce · GT 17 · 500 GTV · Sertum 250 · 500 · Volugrafo Aermoto 125 | |
Trattori d'artiglieria | Ruotati: Breda TP32/TP33 · TP40/TP41 · Fiat-SPA TL37 · SPA TM40 · TM41 · Pavesi Mod. 26 · Mod. 30 · TL31 Semicingolati: Breda 61 · Fiat 727 Cingolati: Fiat 40 Boghetto · Fiat-OCI 708 CM · Fiat 700 C | |
Prototipi | Alfa Romeo CSEM 800RE · Breda 501 da 90/53 · M42 da 149/40 · Cingoletta L40 · Cingoletta 2800 · Autoblindo Vespa-Caproni · Carro armato celere sahariano | |
Proposte mai realizzate | P43 |