it.wikipedia.org

Gilera Marte - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gilera Marte
Descrizione
Tipomotocarrozzetta
Equipaggio3
CostruttoreGilera
Data impostazione1941
Data entrata in servizio1941
Data ritiro dal servizioanni 1950
Utilizzatore principaleItalia (bandiera)Regio Esercito
Altri utilizzatoriItalia (bandiera)Esercito Italiano
Esemplaricivili: 380
Sviluppato dalGilera 500 LTE
Dimensioni e peso
Peso190 kg
Capacità combustibile14 l
Propulsione e tecnica
Motoremonocilindrico quattro tempi da 498,7 cm³
Potenza14 hp a 4800 giri/min
Prestazioni
Velocità max78 km/h
Autonomia280 km
Armamento e corazzatura
[1]
voci di veicoli militari da trasporto presenti su Wikipedia

Il Gilera Marte fu una motocarrozzetta prodotta dalla Gilera di Arcore dal 1941 al 1946. Questa motocicletta, realizzata solo come sidecar, era un derivato dalla Gilera 500 LTE ed equipaggiò i reparti del Regio Esercito su tutti i fronti della seconda guerra mondiale a partire dal 1941, rimanendo poi in servizio con l'Esercito Italiano. Alla fine della guerra, nel 1946, furono prodotti 222 esemplari per il mercato civile, oltre a 158 ricavati trasformando i veicoli militari in giacenza.

Il telaio è monoculla, in tubolari d'acciaio, con freni a tamburo, sospensione anteriore a parallelogramma e posteriore a molle elicoidali brevettata dalla Gilera; esso è pressoché lo stesso della LTE, a parte ovviamente il braccio destro della forcella posteriore, modificato per l'aggancio con il carrozzino. Simile anche il motore, un monocilindrico verticale a quattro tempi a benzina con carburatore Dell'Orto MC 26 F, a valvole laterali, erogante però 14 hp anziché 12 e con rapporto di compressione portato a 5:1. La cilindrata è di 498,7 cm³, con alesaggio di 84 mm e corsa di 90 mm. Il cambio a quattro velocità si aziona con leva a mano a destra del serbatoio. La trasmissione è invece completamente diversa da quella della LTE: essa infatti è ad albero cardanico invece che a catena. L'albero, dalla scatola del cambio, si inserisce sulla crociera sul mozzo della ruota posteriore; da questa crociera il moto viene trasferito, oltre che alla ruota posteriore, attraverso un albero ad una seconda trasmissione ingranata sulla ruota del carrozzino e munita di una sua frizione, innestata tramite una leva posta tra il sellino del passeggero della moto ed il carrozzino stesso; agendo su questa frizione, è possibile inserire in trazione anche la ruota del carrozzino, realizzando di fatto una configurazione 3×2.

La versione civile differisce essenzialmente per la colorazione, con telaio nero e serbatoio rosso, e per il tubo di scarico dritto, mentre sulla versione militare è piegato ad S per portarlo sul lato sinistro della motocicletta, in modo da non interferire con il carrozzino.

V · D · M

Italia (bandiera) Gilera

Motoveicoli
1909-19453½ HP · 500 LTE · Gran Sport · L · Marte · S · 6 Giorni · Sirio · T · VT · VT317
1946-1969124 5V · 124-175 Regolarità · 125-150-175 · B300 · Cadet · G 50/80 · Gilly · Giubileo · Nettuno · Saturno
1970-200050 4/5/6V · 503 · Apache · Arcore/Strada · Arizona · Bullit · CB1 · CBA · Eco · Trend · CX · Coguar · Crono · Dakota · DNA · Eaglet · Freestyle · Elmeca Cross/Regolarità · Fast Bike · GFR · GR1 · GR2 · GSA · Ice · KK · KZ · MX · Nordwest · Oregon · RC · RS · RV · RX · Saturno Bialbero · SC 125 · Sioux · SMT-RCR · SP · Stalker · Storm · T4 · TG1-2-3 · TS · Typhoon · Vale · XR1 · XR2 · XRT
2000-2020Fuoco · GP 800 · Nexus · Runner
Competizione125 Cross · 250 Cross · B 125 Cross · C1 · C2 · 125 GP bicilindrica · 125 GP (2T) · 175 Formula 2 · Quattro Cilindri GP · Rondine · GB1 · GFR 250 · Piuma · RSA 250 · Saturno Piuma
Prototipi250-350 bialbero · B350 · B500 · 600 SuperSport · Ferro · Rocket
MotocarriGigante · Urano · Mercurio · Motocarro 150-200
AltroGiuseppe Gilera · Motoscalata del Kilimangiaro · Patto di astensione
Il gruppo Piaggio: Aprilia · Derbi · Gilera · Moto Guzzi · Moto Laverda · Piaggio
Reparto Corse: Gilera Racing

V · D · M

Veicoli militari italiani della seconda guerra mondiale
Carri armatiLeggeri: CV33 · CV35 · Fiat 3000 · L6/40
Medi: M11/39 · M13/40 · M14/41 · M15/42
Pesanti: P26/40

Semoventi d'artiglieriaCingolati: L40 · M40/M41/M42 · M41M da 90/53 · M42M · M43 da 105/25 · M43 da 75/46
Autocannoni: 75/27 CK su Ceirano 50 CMA · Lancia Ro da 76/30 · Fiat 634N da 76/30 · 90/53 su Breda 52 · 75/27 su TL37 · 90/53 su Lancia 3Ro · 100/17 su Lancia 3Ro · 102/35 su Fiat 634N · Breda 501 · 65/17 su Morris CS8
AutoblindoAB40 · AB41 · AB43 · Fiat 611 · Fiat-Terni Tripoli · SPA-Viberti AS43 · Lancia 1Z · Lancia Lince
Blindati trasporto truppeFiat-SPA S37 · SPA Dovunque 35 protetto · Fiat 665NM protetto
Veicoli da trasportoAutobus: Alfa Romeo 500DR · Bianchi Miles · Fiat 626RNL · Fiat-SPA 25 C/12 · Fiat-SPA 38R
Autocarri: Alfa Romeo 430 (CM50) · 500 (CM50) · 800 RE · Bianchi Mediolanum · Bianchi Miles · Breda 51 · Ceirano 47 CM · Ceirano 50 CM · Fiat 508M Camioncino · 1100 Camioncino · Fiat 618C · Fiat 621 · Fiat 626 · 633NM · Fiat 634N · Fiat 666 · Fiat Dovunque 33 · SPA Dovunque 35 · SPA Dovunque 41 · Fiat-SPA 36R · Fiat-SPA 38R · Fiat-SPA AS37 · 25 C/10 · SPA CL39 · Fiat-SPA T40 · Isotta Fraschini D65 · Isotta Fraschini D70M · Isotta Fraschini D80 · Lancia Ro · Lancia 3Ro · Lancia Esaro · OM 4OMF · OM Taurus · OM Ursus · OM Autocarretta
Autovetture: Alfa Romeo 6C 2500 Coloniale · Bianchi S4 · S6 · S9 Coloniale · Bianchi VM 6C · Lancia Aprilia Berlina · Lancia Aprilia Coloniale · Lancia Artena Militare · Fiat 500 · Fiat 508 Berlina · Fiat 508M · Fiat 508CM · Fiat 518 Coloniale · Fiat 1100 · Fiat 1500 · Fiat 2800 CMC
Autoambulanze:: Fiat 618 · 626 NLM · 1100 · Fiat-SPA 38R · Fiat-SPA 25C/12
Camionette: Camionetta desertica AS37 · Fiat-SPA AS42 "Sahariana" · Fiat-SPA AS43
Motocarri e motocarrozzetteMotocarri: Benelli 36 · Bianchi Supermil 500 · Gilera Mercurio 500 · Mototriciclo Guzzi 32 · tipo U · TriAlce
Motocarrozzette: Gilera Marte · Moto Guzzi Alce Attrezzato
MotocicletteBenelli 37 · 40 · Bianchi 500 M · Frera 250 · Gilera 500 LTE · 500 VT · Moto Guzzi Airone · Alce · GT 17 · 500 GTV · Sertum 250 · 500 · Volugrafo Aermoto 125
Trattori d'artiglieriaRuotati: Breda TP32/TP33 · TP40/TP41 · Fiat-SPA TL37 · SPA TM40 · TM41 · Pavesi Mod. 26 · Mod. 30 · TL31
Semicingolati: Breda 61 · Fiat 727
Cingolati: Fiat 40 Boghetto · Fiat-OCI 708 CM · Fiat 700 C
PrototipiAlfa Romeo CSEM 800RE · Breda 501 da 90/53 · M42 da 149/40 · Cingoletta L40 · Cingoletta 2800 · Autoblindo Vespa-Caproni · Carro armato celere sahariano
Proposte mai realizzateP43