Giliante D'Este - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giliante D'Este | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||
Altezza | 170 cm | |||||||
Canottaggio ![]() | ||||||||
Società | Società Nautica Giacinto Pullino d'Isola d'Istria | |||||||
Palmarès | ||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||
Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2011 | ||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giliante D'Este (Isola d'Istria, 23 marzo 1910 – Roma, 24 aprile 1996) è stato un canottiere italiano, medaglia d'oro nella gara di quattro con nel canottaggio ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 insieme a Valerio Perentin, Giovanni Delise, Nicolò Vittori e al timoniere Renato Petronio e di quella di bronzo nel quattro senza a quelli di Los Angeles 1932.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato |
---|---|---|---|---|
1928 | Giochi olimpici | ![]() |
Quattro con | ![]() |
1932 | Giochi olimpici | ![]() |
Quattro senza | ![]() |
- Italia ai Giochi della IX Olimpiade
- Canottaggio ai Giochi della IX Olimpiade
- Italia ai Giochi della X Olimpiade
- Canottaggio ai Giochi della X Olimpiade
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giliante D'Este