Gino Spadoni - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gino Spadoni | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Calcio ![]() | |||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||
Carriera | |||||||||
Squadre di club1 | |||||||||
| |||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||
| |||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Gino Spadoni (Bologna, 29 agosto 1898 – ...) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo centrocampista.
Ha assommato 98 presenze in massima serie, siglando anche una rete, con la maglia del Bologna. È sceso in campo 9 volte nel campionato 1924-1925,[1] il primo vinto dai rosso-blu. Nella stagione 1927-1928 gioca nel Baracca Lugo, che nel 1928 lo mette in lista di trasferimento.[2]
- Bologna: 1924-1925
- ^ Le formazioni dei campioni d'Italia dal 1920 al 1929, su batsweb.org.
- ^ Liste di trasferimento, in Il Littoriale, 5 agosto 1928.
- (DE, EN, IT) Gino Spadoni, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Gino Spadoni, su bolognafc.it (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).