it.wikipedia.org

Giorgio Salvini - Wikipedia

  • ️Tue Apr 15 2008

Abbozzo politici italiani

Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giorgio Salvini

Ministro dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica
Durata mandato17 gennaio 1995 –
17 maggio 1996
PresidenteLamberto Dini
PredecessoreStefano Podestà
SuccessoreLuigi Berlinguer

Dati generali
Partito politicoIndipendente

Giorgio Salvini (Milano, 24 aprile 1920Roma, 8 aprile 2015) è stato un fisico e politico italiano.

È stato Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica del Governo Dini e precedentemente presidente dell'INFN dal 1966 al 1970.

Oltre ad un'attività di primissimo piano nel campo della fisica delle particelle, ha fornito anche contributi importanti nella didattica della fisica.

Ha ricoperto per primo il ruolo di presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei dal 1990 al 1994.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN3962638 · ISNI (EN0000 0001 1738 4854 · SBN CFIV081340 · LCCN (ENn86801285 · GND (DE1089123922

V · D · M

Istituto nazionale di fisica nucleare
Laboratori nazionaliLaboratori nazionali del Gran Sasso · Laboratori nazionali del Sud · Laboratori nazionali di Frascati · Laboratori nazionali di Legnaro
PresidentiGilberto Bernardini · Edoardo Amaldi · Giorgio Salvini · Alberto Gigli Berzolari · Antonino Zichichi · Nicola Cabibbo · Luciano Maiani · Enzo Iarocci · Roberto Petronzio · Fernando Ferroni · Antonio Zoccoli