Giovane sacerdotessa - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovane sacerdotessa | |
---|---|
Autore | William-Adolphe Bouguereau |
Data | 1902 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 181×81,3 cm |
Ubicazione | Memorial Art Gallery, Rochester |
La Giovane sacerdotessa (Jeune Prêtresse) è un quadro dipinto dal pittore francese William-Adolphe Bouguereau nel 1902.[1] Esposta al Salon des artistes français del 1902,[2] l'opera è conservata alla Memorial Art Gallery di Rochester a seguito di una donazione del 1973.[3]
Quest'olio su tela ritrae una ragazza dal volto ovale e dai capelli neri che indossa un abito rosa e che impugna un lungo bastone aureo nella mano destra.[3] Come molte figure femminili dell'artista, è scalza, e i suoi piedi poggiano su un mosaico con una decorazione ellenizzante. Dietro di lei si trova una tenda bianca che ricade sul pavimento a mosaico. La pulzella si tocca la guancia sinistra con un dito mentre guarda lo spettatore.[3] Secondo il titolo si tratta di una sacerdotessa, probabilmente una dell'antichità greco-romana.
Quest'opera venne completata tre anni prima della scomparsa del pittore roccellese[3] e testimonia il suo continuo interesse per i temi dell'antichità classica, che hanno costellato le sue opere durante tutta la sua carriera: infatti, oltre a questa tela, Bouguereau aveva esposto allo stesso Salone parigino anche Le Oreadi, considerato tra i suoi ultimi capolavori.[4]
- ^ (EN) Jeff A. Menges, 120 Great Victorian Fantasy Paintings, Courier Corporation, 1º gennaio 2009, p. 14, ISBN 978-0-486-99004-0. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ (FR) Jeune prêtresse - Base Salons, su salons.musee-orsay.fr. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ a b c d (EN) MAG Collection - Young Priestess, su magart.rochester.edu. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- ^ (FR) Explication des ouvrages de peinture, sculpture, architecture et gravure des artistes vivants, Dubray, 1902. URL consultato l'11 ottobre 2024.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Giovane sacerdotessa
William-Adolphe Bouguereau | ||
---|---|---|
Dipinti | Uguaglianza davanti alla morte (1848) · Ulisse riconosciuto da Euriclea (1849) · Dante e Virgilio (1850) · Zenobia trovata dai pastori sulle rive del fiume Arasse (1850) · Famiglia indigente (1865) · Sola al mondo (1867-1868) · La sorella maggiore (1869) · Ninfe e satiro (1873) · Flora e Zefiro (1875) · Pietà (1876) · Nascita di Venere (1879) · Il riposo (1879) · L'Aurora (1881) · Il crepuscolo (1882) · Biblide (1884) · La Pleiade perduta (1884) · La giovane pastorella (1885) · La Primavera (1886) · Il primo lutto (1888) · Cupido e la farfalla (1888) · I sussurri dell'amore (1889) · La pastorella (1889) · La Bohémienne (1890) · Amore e Psiche, bambini (1890) · Gabrielle Cot (1890) · Cupido bagnato (1891) · Il rapimento di Psiche (1895) · L'onda (1896) · Giovane sacerdotessa (1902) · Le Oreadi (1902) | |
Voci correlate | Académie Julian · Accademismo · École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi · Elizabeth Jane Gardner · La Rochelle · Opere |