it.wikipedia.org

Giovanni Scatturin - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giovanni Scatturin
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Canottaggio
SocietàBucintoro Venezia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 1 0
Europei 0 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 22 gennaio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giovanni Scatturin (Venezia, 1º febbraio 1893Rosario, 11 ottobre 1951) è stato un canottiere italiano, medaglia d'oro nel due con di Canottaggio ai Giochi olimpici di Anversa 1920, argento quattro anni dopo a Parigi 1924, sempre in coppia con Ercole Olgeni ( i timonieri furono, rispettivamente, Guido De Filip e Gino Sopracordevole).

Giovanni Scatturin era atleta della Reale Società Canottieri Bucintoro. La sua carriera internazionale comincia con la medaglia d'argento nell'otto agli Europei del 1910. La consacrazione avviene pero' dopo la lunga pausa successiva agli eventi bellici della prima guerra mondiale, quando Scatturin (in coppia con Ercole Olgeni conquista la prima medaglia d'oro olimpica del canottaggio italiano alle Olimpiadi di Anversa del 1920. Agli Europei del 1923 Scatturin gareggia in coppa con Giuseppe Tassan, conquistando la medaglia d'argento. La coppia con Ercole Olgeni si ricostituisce nel 1924 portando i due atleti in quell'anno alla conquista della medaglia d'argento alle Olimpiadi di Parigi e della medaglia di bronzo agli Europei di Zurigo.

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato
1920 Giochi olimpici Belgio (bandiera) Anversa Due con   Oro
1924 Giochi olimpici Francia (bandiera) Parigi Due con   Argento

V · D · M

Campioni olimpici di canottaggio - Due con
1900: Paesi Bassi (bandiera) François Brandt, Roelof Klein (tim. Hermanus Brockmann) · 1920: Italia (bandiera) Ercole Olgeni, Giovanni Scatturin (tim. Guido De Filip) · 1924: Svizzera (bandiera) Édouard Candeveau, Alfred Felber (tim. Émile Lachapelle) · 1928: Svizzera (bandiera) Hans Schöchlin, Karl Schöchlin (tim. Hans Bourquin) · 1932: Stati Uniti (bandiera) Joseph Schauers, Charles Kieffer (tim. Edward Jennings) · 1936: Germania (bandiera) Gerhard Gustmann, Herbert Adamski (tim. Dieter Arend) · 1948: Danimarca (bandiera) Finn Pedersen, Tage Henriksen (tim. Carl Andersen) · 1952: Francia (bandiera) Raymond Salles, Gaston Mercier (tim. Bernard Malivoire) · 1956: Stati Uniti (bandiera) Arthur Ayrault, Conn Findlay (tim. Kurt Seiffert) · 1960: Germania (bandiera) Bernhard Knubel, Karl Renneberg (tim. Klaus Zerta) · 1964: Stati Uniti (bandiera) Edward Ferry, Conn Findlay (tim. Kent Mitchell) · 1968: Italia (bandiera) Primo Baran, Renzo Sambo (tim. Bruno Cipolla) · 1972: Germania Est (bandiera) Wolfgang Gunkel, Jörg Lucke (tim. Klaus Neubert) · 1976: Germania Est (bandiera) Harald Jährling, Friedrich Ulrich (tim. Georg Spohr) · 1980: Germania Est (bandiera) Harald Jährling, Friedrich Ulrich (tim. Georg Spohr) · 1984: Italia (bandiera) Carmine Abbagnale, Giuseppe Abbagnale (tim. Giuseppe Di Capua) · 1988: Italia (bandiera) Carmine Abbagnale, Giuseppe Abbagnale (tim. Giuseppe Di Capua) · 1992: Regno Unito (bandiera) Jonny Searle, Greg Searle (tim. Garry Herbert)