Giro Donne 2011 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 22ª | |||
Data | 1º luglio - 10 luglio | |||
Partenza | Roma | |||
Arrivo | San Francesco al Campo | |||
Percorso | 962,1 km, 10 tappe | |||
Tempo | 25h42'40" | |||
Valida per | Calendario internazionale UCI | |||
Classifica finale | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Classifiche minori | ||||
Punti | ![]() | |||
Montagna | ![]() | |||
Giovani | ![]() | |||
Italiane | ![]() | |||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
Il Giro Donne 2011, ventiduesima edizione della corsa, si è svolto in dieci tappe dal 1º al 10 luglio, per un percorso totale di 921,9 km. È stato vinto dall'olandese Marianne Vos, davanti alla britannica Emma Pooley e alla tedesca Judith Arndt.
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 1º luglio | Roma > Velletri | 86 | ![]() |
![]() |
2ª | 2 luglio | Pescocostanzo > Pescocostanzo | 91 | ![]() |
![]() |
3ª | 3 luglio | Potenza Picena > Fermo | 104,3 | ![]() |
![]() |
4ª | 4 luglio | Forlimpopoli > Forlì | 101 | ![]() |
![]() |
5ª | 5 luglio | Altedo > Verona | 129 | ![]() |
![]() |
6ª | 6 luglio | Fontanellato > Piacenza | 128 | ![]() |
![]() |
7ª | 7 luglio | Rovato > Grosotto | 122 | ![]() |
![]() |
8ª | 8 luglio | Teglio > Valdidentro | 70 | ![]() |
![]() |
9ª | 9 luglio | Agliè > Ceresole Reale | 114,8 | ![]() |
![]() |
10ª | 10 luglio | San Francesco al Campo (cron. individuale) | 16 | ![]() |
![]() |
Totale | 962,1 |
Partecipano al Giro Donne 2011 sedici formazioni di categoria UCI Women's e una selezione nazionale olandese.
|
|
- Risultati
|
|
- 2 luglio: Pescocostanzo > Pescocostanzo – 91 km
- Risultati
|
|
- 3 luglio: Potenza Picena > Fermo – 104,3 km
- Risultati
|
|
- 4 luglio: Forlimpopoli > Forlì – 101 km
- Risultati
|
|
- Risultati
|
|
- 6 luglio: Fontanellato > Piacenza – 128 km
- Risultati
|
|
- Risultati
|
|
- 8 luglio: Teglio > Valdidentro – 70 km
- Risultati
|
|
- 9 luglio: Agliè > Ceresole Reale – 114,8 km
- Risultati
|
|
- 10 luglio: San Francesco al Campo – Cronometro individuale – 16 km
- Risultati
|
|
Tappa | Vincitrice | Classifica generale Maglia rosa |
Classifica a punti Maglia ciclamino |
Classifica GPM Maglia verde |
Classifica giovani Maglia bianca |
Classifica italiane Maglia blu |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Marianne Vos | Marianne Vos | Marianne Vos | Valentina Scandolara | Elizabeth Armitstead | Rossella Callovi |
2 | Shara Gillow | Shara Gillow | Valentina Scandolara | Valentina Scandolara | ||
3 | Marianne Vos | Marianne Vos | Marianne Vos | Rasa Leleivytė | Tatiana Guderzo | |
4 | Ina-Yoko Teutenberg | |||||
5 | Nicole Cooke | |||||
6 | Marianne Vos | |||||
7 | Marianne Vos | Elena Berlato | ||||
8 | Emma Pooley | Emma Pooley | ||||
9 | Marianne Vos | Marianne Vos | ||||
10 | Ina-Yoko Teutenberg | |||||
Classifiche finali | Marianne Vos | Marianne Vos | Marianne Vos | Elena Berlato | Tatiana Guderzo |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ned. Bloeit | 25h42'40" |
2 | ![]() |
Garmin | a 3'16" |
3 | ![]() |
HTC-Highroad | a 8'15" |
4 | ![]() |
MCipollini | a 9'09" |
5 | ![]() |
Gauss | a 12'46" |
6 | ![]() |
Bizkaia | a 12'58" |
7 | ![]() |
Hitec | a 14'15" |
8 | ![]() |
Gauss | a 14'26" |
9 | ![]() |
Bizkaia | a 15'48" |
10 | ![]() |
Diadora | a 16'29" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ned. Bloeit | 111 |
2 | ![]() |
HTC-Highroad | 66 |
3 | ![]() |
HTC-Highroad | 50 |
4 | ![]() |
Garmin | 50 |
5 | ![]() |
Hitec | 46 |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Ned. Bloeit | 54 |
2 | ![]() |
Garmin | 53 |
3 | ![]() |
HTC-Highroad | 22 |
4 | ![]() |
Bizkaia | 16 |
5 | ![]() |
MCipollini | 15 |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Top Girls | 26h00'48" |
2 | ![]() |
AA Drink | a 6'59" |
3 | ![]() |
Top Girls | a 10'29" |
4 | ![]() |
Bizkaia | a 14'51" |
5 | ![]() |
Forno d'Asolo | a 22'51" |
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
MCipollini | 25h51'49" |
2 | ![]() |
Top Girls | a 8'59" |
3 | ![]() |
MCipollini | a 11'19" |
4 | ![]() |
Top Girls | a 19'28" |
5 | ![]() |
Top Girls | a 37'52" |
- Sito ufficiale, su girodonne.it. URL consultato il 26 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2012).
- (EN) Giro Donne 2011 su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
Giro d'Italia Women | |
---|---|
Edizioni | 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |
Classifiche | Classifica generale · Classifica a punti · Classifica scalatori · Classifica giovani · Classifica italiane |
Organizzatori | Eugenio Bomboni · Giuseppe Rivolta |