Giro di Croazia 2017 - Wikipedia
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 6ª | |||
Data | 18 aprile - 23 aprile | |||
Partenza | Osijek | |||
Arrivo | Zagabria | |||
Percorso | 1046 km, 6 tappe | |||
Tempo | 25h12'10" | |||
Media | 41,503 km/h | |||
Valida per | UCI Europe Tour 2017 | |||
Classifica finale | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Classifiche minori | ||||
Punti | ![]() | |||
Montagna | ![]() | |||
Giovani | ![]() | |||
Squadre | ![]() | |||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
Il Giro di Croazia 2017, sesta edizione della corsa, valido come evento di classe 2.1 dell'UCI Europe Tour 2017, si svolse dal 18 al 23 aprile 2017 su un percorso di 1046 km ripartiti in sei tappe. Fu vinto da Vincenzo Nibali davanti allo spagnolo Jaime Rosón e al ceco Jan Hirt.
Alla partenza da Osijek erano presenti 155 ciclisti dei quali 140 tagliarono il traguardo a Zagabria.
Tappe
Tappa | Data | Percorso | km | Vincitore di tappa | Leader cl. generale |
---|---|---|---|---|---|
1ª | 18 aprile | Osijek > Koprivnica | 227 | ![]() |
![]() |
2ª | 19 aprile | Traù > Biocovo | 123 | ![]() |
![]() |
3ª | 20 aprile | Imoschi > Zara | 237 | ![]() |
![]() |
4ª | 21 aprile | Cirquenizza > Umago | 171 | ![]() |
![]() |
5ª | 22 aprile | Parenzo > Monte Maggiore | 141 | ![]() |
![]() |
6ª | 23 aprile | Samobor > Zagabria | 147 | ![]() |
![]() |
Totale | 1046 |
Squadre e corridori partecipanti
Lo stesso argomento in dettaglio: Partecipanti al Giro di Croazia 2017.
|
|
Evoluzione delle classifiche
Tappa | Vincitore | Classifica generale | Classifica a punti | Classifica scalatori | Classifica giovani | Classifica per squadre |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | Sacha Modolo | Sacha Modolo | Sacha Modolo | Nikolaj Trusov | Riccardo Minali | Nippo-Vini Fantini |
2 | Kristijan Đurasek | Kristijan Đurasek | Kristijan Đurasek | Kristijan Đurasek | Michal Schlegel | CCC Sprandi Polkowice |
3 | Nicola Ruffoni | Jaime Rosón | Eduard Michael Grosu | James Knox | ||
4 | Nicola Ruffoni | Vincenzo Nibali | Nicola Ruffoni | Jaime Rosón | ||
5 | Jaime Rosón | Jaime Rosón | Michal Schlegel | |||
6 | Sacha Modolo | Vincenzo Nibali | ||||
Classifica finale | Vincenzo Nibali | Nicola Ruffoni | Jaime Rosón | Michal Schlegel | CCC Sprandi Polkowice |
Classifiche finali
Classifica generale
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
Bahrain | 25h12'10" |
2 | ![]() |
Caja Rural | a 8" |
3 | ![]() |
CCC Sprandi | a 23" |
4 | ![]() |
CCC Sprandi | a 35" |
5 | ![]() |
UAE Team | a 40" |
6 | ![]() |
Bahrain | a 59" |
7 | ![]() |
CCC Sprandi | a 1'23" |
8 | ![]() |
Wiggins | a 1'27" |
9 | ![]() |
Astana | a 1'38" |
10 | ![]() |
Strongman | a 1'45" |
Collegamenti esterni
- (HR, EN) Sito ufficiale
- (EN) La corsa su Procyclingstats.com, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa su Firstcycling.com, su firstcycling.com.
Giro di Croazia |
---|
2000 · 2001 · 2002-2006 · 2007 · 2008-2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |