Giro di Lombardia 1933 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giro di Lombardia 1933 | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 29ª | |||
Data | 15 ottobre | |||
Partenza | Milano | |||
Arrivo | Milano | |||
Percorso | 230,2 km | |||
Tempo | 7h02'44" | |||
Media | 32,673 km/h | |||
Ordine d'arrivo | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
Il Giro di Lombardia 1933, ventinovesima edizione della corsa, si svolse il 15 ottobre 1933 su un percorso di 230,2 km con partenza e arrivo a Milano. Fu vinto dall'italiano Domenico Piemontesi, giunto al traguardo con il tempo di 7h02'44" alla media di 32,673 km/h precedendo i connazionali Luigi Barral e Pietro Rimoldi. Conclusero la prova 61 dei 106 ciclisti al via.[1]
Partita da via Farini a Milano, nella prima parte la prova attraversò nell'ordine Cusano Milanino, Desio (km 15), Arosio (km 25), Canzo, Asso (km 45,2), Onno, Bellagio con la salita alla Madonna del Ghisallo, Magreglio, di nuovo Asso e Canzo, Erba (km 88,5), Como (km 102,6), San Fermo della Battaglia, Olgiate Comasco e Malnate (km 124). Transitò quindi nell'ordine da Viggiù, Porto Ceresio, Ponte Tresa (km 150,6) con la salita verso Marchirolo, Grantola (km 163), Rancio con la salita verso Brinzio, Varese (km 180,4), Lozza, Tradate, Mozzate e Saronno. La prova si concluse all'Arena Civica.[2]
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Domenico Piemontesi | Gloria | 7h02'44" |
2 | Luigi Barral | Olympia | s.t. |
3 | Pietro Rimoldi | Bianchi | a 6'00" |
4 | Nino Sella | Olympia | s.t. |
5 | Bernardo Rogora | Gloria | a 6'20" |
6 | Mario Cipriani | Ganna | s.t. |
7 | Giovanni Cazzulani | Gloria | s.t. |
8 | Giovanni Firpo | Gloria | s.t. |
9 | Giuseppe Graglia | Dei | a 11'00" |
10 | Renato Scorticati | - | s.t. |
- ^ (FR) 29ème Giro di Lombardia 1933, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 9 dicembre 2023.
- ^ Domenico Piemontesi, protagonista di una fuga iniziata poco dopo la partenza, trionfa nel XXIX Giro della Lombardia precedendo in volata Barral, in Il Littoriale, Anno VII, n. 254, 16 ottobre 1933, p. 1. URL consultato il 9 dicembre 2023.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl. URL consultato il 16 dicembre 2016 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2016).
Giro di Lombardia |
---|
1905 · 1906 · 1907 · 1908 · 1909 · 1910 · 1911 · 1912 · 1913 · 1914 · 1915 · 1916 · 1917 · 1918 · 1919 · 1920 · 1921 · 1922 · 1923 · 1924 · 1925 · 1926 · 1927 · 1928 · 1929 · 1930 · 1931 · 1932 · 1933 · 1934 · 1935 · 1936 · 1937 · 1938 · 1939 · 1940 · 1941 · 1942 · 1943-1944 · 1945 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |