it.wikipedia.org

Giuda impiccato - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giuda impiccato
AutorePietro Lorenzetti
Data1310-1319 circa
Tecnicaaffresco
UbicazioneBasilica inferiore di San Francesco, Assisi

Giuda impiccato è un affresco di Pietro Lorenzetti, facente parte delle Storie della Passione di Cristo nel transetto sinistro della basilica inferiore di San Francesco ad Assisi. Il ciclo è databile al 1310-1319 circa.

La scena è molto rara, infatti è chiarificata dalla scritta "[I]scariotas", unica del ciclo. Solo il Vangelo di Matteo (27, 5) accenna brevemente all'impiccagione di Giuda dopo il tradimento, mentre gli Atti degli apostoli sono più espliciti, parlando di come l'apostolo traditore, dopo essersi comprato un podere coi soldi ricevuti, "si squarciò in mezzo e si sparsero fuori tutte le sue viscere". Tale fine è legata alla credenza, presso i popoli dell'antichità, che i demoni prendessero sede nel ventre del posseduto, che scoppiava nel momento della morte, facendoli fuoriuscire.

La scena venne probabilmente scelta per la versatilità nell'adattarsi allo stretto spazio offerto a alto della finestra, quella che ridimensiona anche la Lavanda dei piedi. Lorenzetti fuse le due tradizioni, attingendo anche all'apocrifo Vangelo di Nicodemo, rappresentando l'uomo impiccato e col ventre squarciato, in cui si intravedono le viscere. Invece di appenderlo all'albero di fico, come da tradizione, lo dipinse impiccato a una trave di casa (seguendo appunto la versione di Nicodemo) con un realismo mai rappresentato prima: il collo è infatti spezzato, come l'artista aveva sicuramente notato nella vita reale, magari in uno dei criminali che spesso pendevano fuori dalle mura delle città come ammonimento.

Notevole anche l'ambientazione sotto un arco illusorio, scorciato con sapienza secondo un punto di vista al centro della volta.

V · D · M

Basilica di San FrancescoAssisi
Basilica superiore
Cimabue e scuolaVolta dei quattro Evangelisti, Annuncio a Gioacchino e sua offerta, Natività e sposalizio della Vergine, Trapasso della Vergine, Dormitio Virginis, Assunzione della Vergine, Cristo e la Vergine in gloria, Crocifissione del transetto sinistro, Cristo in gloria, Visione del trono e libro dei sette sigilli, Visione degli angeli ai quattro angoli della terra, Cristo apocalittico, Caduta di Babilonia, San Giovanni e l'angelo, San Michele e il drago, Crocifissione del transetto destro, San Pietro guarisce lo storpio, San Pietro guarisce gli infermi e libera gli indemoniati, Caduta di Simon Mago, Crocifissione di san Pietro, Decapitazione di san Paolo
Maestro OltremontanoDue profeti, Loggetta sinistra, San Luca inginocchiato accanto a un trono, Trasfigurazione
Jacopo Torriti e i romaniLoggetta destra, Separazione della luce dalle tenebre, Creazione di Adamo, Creazione di Eva, Peccato originale, Costruzione dell'arca, Diluvio universale, Sacrificio di Isacco, Abramo visitato dagli angeli, Annunciazione, Visitazione, Nozze di Cana, Resurrezione di Lazzaro, Volta degli Intercessori
Maestro della CatturaNatività, Adorazione dei Magi, Cattura di Cristo, Cristo deriso
Maestro dell'Andata al CalvarioPresentazione di Gesù al tempio, Fuga in Egitto, Andata al Calvario, Crocifissione
Maestro d'Isacco?Cacciata dal Paradiso terrestre, Lavoro dei progenitori (perduta), Sacrificio di caino e Abele (perduta), Uccisione di Abele, Benedizione di Isacco a Giacobbe, Esaù respinto da Isacco, Giuseppe calato nel pozzo, Ritrovamento della coppa nel sacco di Beniamino, Volta dei Dottori della Chiesa
Giotto (?) e scuolaDisputa con i dottori, Battesimo di Cristo, Deposizione dalla croce, Resurrezione, Madonna col Bambino ridente, Pentecoste, Ascensione, San Paolo, San Pietro,

Storie di san Francesco

Omaggio dell'uomo semplice, Dono del mantello, Sogno del castello con le armi, Preghiera in San Damiano, Rinuncia ai beni, Sogno di Innocenzo III, Conferma della Regola, Apparizione sul carro di fuoco, Visione dei troni, Cacciata dei diavoli, Prova del fuoco, Estasi di san Francesco, Presepe di Greccio, Miracolo della sorgente, Predica agli uccelli, Morte del cavaliere, Predica a Onorio III, Apparizione al Capitolo di Arles, San Francesco riceve le stimmate, Morte di san Francesco, Visioni, Verifica delle stimmate, Saluto di santa Chiara, Canonizzazione, Apparizione a Gregorio IX
Maestro della Santa CeciliaGuarigione dell'uomo di Lleida, Confessione della donna resuscitata, Liberazione dell'eretico
AltroRestauro della basilica superiore di Assisi, Crocifisso di Frate Elia
Basilica inferiore
Maestro di San FrancescoStorie della Passione di Cristo, Madonna col Bambino e un angelo, Storie della vita di san Francesco
CimabueMaestà di Assisi
Giotto e scuolaCappella della Maddalena, Transetto destro, Crocifissione con cinque francescani, Allegorie francescane, Cappella di San Nicola
Simone MartiniCappella di San Martino
Pietro LorenzettiTransetto sinistro, Entrata di Cristo a Gerusalemme, Lavanda dei piedi, Ultima Cena, Cattura di Cristo, Giuda impiccato, Flagellazione davanti a Pilato, Andata al Calvario, Crocifissione, Deposizione dalla croce, Seppellimento di Cristo, Discesa agli Inferi, Resurrezione, San Francesco riceve le stimmate, Madonna col Bambino tra i santi Francesco e Giovanni Evangelista, Panca vuota, Madonna col Bambino tra i santi Giovanni Battista e Francesco
Puccio CapannaIncoronazione di Maria, Miracolo di san Stanislao, Martirio di san Stanislao, Crocifissione con santi
AltroCappella Orsini
AltroSacro Convento, Museo del tesoro della basilica di San Francesco