Giuliano Gradi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuliano Gradi | |
---|---|
![]() | |
Deputato della Repubblica Italiana | |
Durata mandato | 1979 – 1987 |
Legislatura | VIII, IX |
Gruppo parlamentare | comunista |
Circoscrizione | Mantova-Cremona |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PCI PDS DS |
Professione | funzionario di partito |
Giuliano Gradi (Mantova, 12 gennaio 1933 – Mantova, 10 luglio 2014) è stato un politico italiano.
Operaio vetrario, si iscrisse in giovane età al Partito Comunista Italiano. Membro della segreteria provinciale mantovana, fu presidente della UISP locale prima e successivamente del partito.
Venne eletto nel consiglio comunale della città di Mantova dal 1964 al 1975. Eletto deputato della Repubblica per due legislature (restando in carica a Montecitorio dal 1979 al 1987), dopo la svolta della Bolognina nel 1989 aderì al Partito Democratico della Sinistra e successivamente ai Democratici di Sinistra.[1]
- ^ Si è spento l'ex deputato Gradi, in gazzettadimantova.org, 11 luglio 2014. URL consultato il 13 giugno 2022.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuliano Gradi
- Giuliano Gradi, su storia.camera.it, Camera dei deputati.