it.wikipedia.org

Giuliano Gramigna - Wikipedia

  • ️Sun Apr 16 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giuliano Gramigna

Giuliano Gramigna (Bologna, 31 maggio 1920Milano, 15 aprile 2006) è stato un critico letterario, scrittore e poeta italiano.

Nato a Bologna nel 1920, dopo aver studiato giurisprudenza a Milano, ove il padre si era trasferito per lavoro [1], esordisce come redattore sul periodico milanese Tempo e poi, sempre come giornalista, lavora al periodico Settimo Giorno e al quotidiano Corriere d'Informazione. Nel 1952 si trasferisce al Corriere della Sera collaborando alle pagine culturali del quotidiano[2].

A lungo critico letterario del giornale di via Solferino [3], ha scritto romanzi, raccolte di versi (il suo primo lavoro, Taccuino, del 1948, richiama temi e stile dell'ermetismo) e saggi. Ha tradotto autori francesi (Alain-Fournier e Charles-Louis Philippe), curato e introdotto opere di vari autori.

Il suo vivo interesse per la psicoanalisi si è manifestato nella lunga collaborazione con il periodico Il piccolo Hans[4] e in alcuni suoi lavori di critica, come Le forme del desiderio: il linguaggio poetico alla prova della psicoanalisi, pubblicato da Garzanti nel 1986.

È morto a Milano, a ottantasei anni, nel 2006.

  • Taccuino, Bologna, Ed. La Felsinea, 1948.
  • La pazienza, Padova, Rebellato, 1959.
  • Gli incontri della Quercia. Testi poetici di Robeto Sanesi, Giuliano Gramigna, Guido Ballo, edizione di 70 esemplari numerati, Milano, Casa Editr. della Quercia, 1966.
  • Robinson in Lombardia, Padova, Rebellato, 1967.
  • Esercizi di decomposizione, Varese, Editrice Magenta, 1971.
  • Il terzo incluso, Milano, IPL, 1971.
  • L'etika e altre grammatiche, Pisa, C. Cursi, 1976.
  • L'interpretazione dei sogni. Diciotto poesie di Gramigna e nove disegni di Carroll, edizione di 560 esemplari numerati, Milano, Edizioni Trentadue, 1978.
  • Es-O-Es, Milano, Società di poesia, 1980.
  • Annales, edizione di 1.000 esemplari numerati, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1985. ISBN 8844410265.
  • Coro, Udine, Campanotto, 1989.
  • L'annata dei poeti morti, Venezia, Marsilio, 1998. ISBN 88-317-6870-0.
  • La quarta triade. Poesie di Giorgio Barberi Squarotti, Giuliano Gramigna, Angelo Mundula, Milano, Spirali, 2000. ISBN 88-7770-543-4.
  • Quello che resta, Milano, Mondadori, 2003. ISBN 880451437X.
  • Un destino inutile : romanzo, Milano, Ceschina, 1958.
  • L'eterna moglie, Milano, Rizzoli, 1963.
  • Marcel ritrovato, Milano, Rizzoli, 1969.
  • L'empio Enea, Milano, Rizzoli, 1972.
  • Il testo del racconto, Milano, Rizzoli, 1975.
  • Il gran trucco, Milano, Rizzoli, 1978.
  • La festa del centenario, Milano, Garzanti, 1989. ISBN 8811661390.
  • Casa Freud, Novara, Interlinea edizioni, 2019
  • Marcel ritrovato, Roma, Il ramo e la foglia edizioni, 2023
  • Interventi sulla narrativa italiana contemporanea (1973-1975), Treviso, Matteo, 1976.
  • La menzogna del romanzo, Milano, Garzanti, 1980.
  • Le forme del desiderio : il linguaggio poetico alla prova della psicoanalisi, Milano, Garzanti, 1986.
  • Viaggio al termine del Novecento. Il romanzo italiano da Pasolini a Tabucchi. Milano, Bruno Mondadori, 2013. ISBN 978-88-6159-958-1.
  • Alain-Fournier, Il grande amico Meaulnes, Milano: Garzanti, 1965.
  • Charles-Louis Philippe, Bubu di Montparnasse, Croquinole, Milano, Garzanti, 1966.
  • Andrea Zanzotto, Elegia e altri versi, edizione di 300 esemplari numerati, Milano, Ed. della Meridiana, 1954, (a cura).
  • Ezio Colombo [et al.], Avventure dei nostri tempi, Milano, Della Volpe, 1964, (presentazione).
  • H.G. Wells, I primi uomini sulla Luna, Milano, Mursia, 1968, (a cura).
  • Vincenzo Buonassisi, Un uomo e una donna in Israele, Milano, A. Martello, 1969, (prefazione).
  • Carlo Monterosso, L'odio : variazioni sul tema, Milano, Rizzoli, 1970, (prefazione).
  • Antonio Fogazzaro, Malombra, Firenze, Vallecchi, 1971, (a cura).
  • Tonino Guerra e Luigi Malerba, Storie dell'anno Mille, Milano, Bompiani, 1972, (prefazione).
  • James Joyce, Gente di Dublino, Ginevra, Edito Service, 1972, (prefazione).
  • Liaty Pisani, La scelta della pelle, Padova, Rebellato, 1973, (presentazione).
  • Raffaello Brignetti, La spiaggia d'oro, Milano, Rizzoli, 1973, (prefazione).
  • Dino Buzzati, Romanzi e racconti, Collana I meridiani, Milano, A. Mondadori, 1975, (a cura).
  • Carlo Castellaneta, Villa di delizia, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1975, (introduzione).
  • Oreste Del Buono, La parte difficile, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1975, (introduzione).
  • Raffaele Carrieri, Poesie scelte, Milano, A. Mondadori, 1976, (a cura).
  • Alberto Bevilacqua, L'occhio del gatto, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1977, (prefazione).
  • Edmund Clerihew Bentley, La vedova del miliardario, Milano, Mondadori, 1979, (prefazione e postfazione).
  • Carlo Cassola, I vecchi compagni ; Un matrimonio del dopoguerra, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1979, (introduzione).
  • Mario Lunetta, La presa di Palermo : poesie 1972-77, Manduria, Lacaita, 1979, (presentazione).
  • Nantas Salvalaggio, Il baffo, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1979, (introduzione).
  • Gilberto Finzi, Tre formule di desiderio : poesie 1975-1980, Milano, Spirali, 1981, (prefazione).
  • Tonino Guerra e Luigi Malerba, Nuove storie dell'anno Mille, Milano, Bompiani, 1981, (prefazione).
  • Elio Guerriero, Gli occhi del lupo : storie irpine, Milano, Jaca Book, 1981, (presentazione).
  • Romano Bilenchi, Il bottone di Stalingrado, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1983, (introduzione).
  • Cesare Viviani, Summulae (1966-1972), Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1983, (prefazione).
  • Arthur Rimbaud, Una stagione in inferno, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1984, (prefazione).
  • Augusto Frassineti, Tutto sommato, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1985, (prefazione).
  • Alberto Vigevani, Anche le più lievi : poesie 1980-1985, Milano, All'insegna del pesce d'oro, 1985, (prefazione).
  • Anonimi, Andra moi ennepe, Mousa... : antologia della poesia greca, Milano, Mursia, 1986, (presentazione).
  • Arturo Loria, La lezione di anatomia : cinque racconti, Milano, C. Lombardi, 1987, (prefazione).
  • Emilio Tadini, Le armi l'amore, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1989, (introduzione).
  • Vito Giuliana, Di altre geografie : poesie, Verona, Anterem, 1990, (nota critica).
  • Romano Bilenchi, Il capofabbrica, Milano, Rizzoli, 1991, (prefazione).
  • Paola Campanile, Tedes : poesie, Verona, Anterem, 1991, (nota critica).
  • Adolfo Albertazzi, Il diavolo nell'ampolla, Milano, C. Lombardi, 1992, (introduzione).
  • Giovanna Sandri, Clessidra : il ritmo delle tracce : poesie, Verona, Anterem, 1992, (nota critica).
  • Osvaldo Coluccino, Quelle volte spontanee, Verona, Anterem, 1996, (nota critica).
  • Franco Cavallo, Nuove frammentazioni, Verona, Anterem, 1999, (nota critica).
  • Federigo Tozzi, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1999, (scelta e introduzione).
  • Giuseppe Bonaviri, Novelle saracene, Milano, Oscar Mondadori, 2001, (introduzione).
  • Guy de Maupassant, Bel-Ami, Milano, Corriere della sera, 2002, (presentazione).
  • Italo Calvino, Ti con zero, Cles, Oscar Mondadori, 2016, (postfazione).
  1. ^ Il padre era impaginatore al Corriere della Sera. Vedi l'articolo di Paolo Di Stefano, sul Corriere della Sera, elencato in "Collegamenti esterni".
  2. ^ Paolo Di Stefano, ibidem.
  3. ^ Sede del Corriere della Sera.
  4. ^ Vedi: Addii. Giuliano Gramigna o la scrittura tra Proust e Lacan, riferimenti in "Collegamenti esterni".
  5. ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  6. ^ Premio Sila ’49, al via l’edizione 2014, su approdocalabria.it. URL consultato il 13 marzo 2022.
  7. ^ Albo d'oro, su premionazionaleletterariopisa.onweb.it. URL consultato il 7 novembre 2019.

V · D · M

Vincitori del Premio Selezione Campiello
1963-1969Carlo Alianello, Elio Bartolini, Fortunato Pasqualino, Giorgio Saviane (1963) · Laudomia Bonanni, Piero Chiara, Tommaso Landolfi, Luigi Santucci (1964) · Antonio Aniante, Beatrice Solinas Donghi, Fulvio Tomizza, Dante Troisi (1965) · Giovanni Dusi, Luigi Malerba, Gino Montesanto, Mario Tobino (1966) · Antonio Barolini, Carlo Cassola, Gino De Sanctis, Giuseppe Mesirca (1967) · Arrigo Benedetti, Carlo Castellaneta, Luigi Compagnone, Pier Maria Pasinetti (1968) · Giulio Cattaneo, Giuliano Gramigna, Stelio Mattioni, Giuseppe Raimondi (1969)
1970-1979Ennio Flaiano, Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise, Neri Pozza (1970) · Manlio Cancogni, Renato Ghiotto, Ercole Patti, Enrico Raffi (1971) · Alberto Arbasino, Giovanni Arpino, Carlo Laurenzi, Ottiero Ottieri (1972) · Carlo Cassola, Raffaele La Capria, Luigi Magnani, Giorgio Saviane (1973) · Rodolfo Doni, Tommaso Landolfi, Fulvio Tomizza, Fiora Vincenti (1974) · Carla Cerati, Gino Montesanto, Giorgio Soavi, Alberto Vigevani (1975) · Paolo Barbaro, Carlo Coccioli, Alfredo Todisco, Mimì Zorzi (1976) · Carlo Della Corte, Gina Lagorio, Ferruccio Parazzoli, Eugenio Travaini (1977) · Elio Bartolini, Giuseppe Bonaviri, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Pontiggia (1978) · Giuseppe Cassieri, Italo Alighiero Chiusano, Rolly Marchi, Luciano Marigo (1979)
1980-1989Antonio Altomonte, Stelio Mattioni, Rossana Ombres, Luigi Testaferrata (1980) · Anna Banti, Gian Piero Bona, Tonino Guerra, Bino Sanminiatelli (1981) · Raul Lunardi, Ferruccio Parazzoli, Goffredo Parise, Antonio Terzi (1982) · Isabella Bossi Fedrigotti, Alcide Paolini, Pier Maria Pasinetti, Ferruccio Ulivi (1983) · Antonio Altomonte, Raffaele Crovi, Guglielmo Petroni, Giorgio Soavi (1984) · Giorgio Montefoschi, Gino Montesanto, Roberto Pazzi, Antonio Tabucchi (1985) · Ferdinando Camon, Neri Pozza, Fulvio Tomizza, Mimì Zorzi (1986) · Sergio Ferrero, Giuliana Morandini, Emilio Tadini, Dante Troisi (1987) · Paolo Barbaro, Giulio Cisco, Marta Morazzoni, Renzo Rosso (1988) · Ferdinando Camon, Paola Capriolo, Giorgio Pressburger, Giampaolo Rugarli (1989)
1990-1999Carlo Della Corte, Nino Majellaro, Michele Mari, Sebastiano Vassalli (1990) · Alessandro Baricco, Raffaele Crovi, Renato Minore, Giorgio Montefoschi (1991) · Luca Doninelli, Luigi Malerba, Marta Morazzoni, Enzo Siciliano (1992) · Antonio Debenedetti, Stefano Jacomuzzi, Gabriele Romagnoli, Fulvio Tomizza (1993) · Alberto Arbasino, Francesco Biamonti, Margaret Mazzantini, Giuseppe Pontiggia (1994) · Paolo Barbaro, Enrico Brizzi, Daniele Del Giudice, Virgilio Scapin (1995) · Roberto Cotroneo, Piero Meldini, Roberto Pazzi, Michele Prisco (1996) · Eraldo Affinati, Daniele Del Giudice, Enrico Pellegrini, Elisabetta Rasy (1997) · Francesco Biamonti, Romolo Bugaro, Laura Pariani, Ugo Riccarelli (1998) · Cino Boccazzi, Guido Conti, Giampaolo Spinato, Simona Vinci (1999)
2000-2009Vito Bruno, Sergio Ferrero, Paola Mastrocola, Franco Scaglia (2000) · Bruno Arpaia, Giorgio Calcagno, Diego De Silva, Domenico Starnone (2001) · Giosuè Calaciura, Diego Marani, Giancarlo Marinelli, Nico Orengo (2002) · Roberto Alajmo, Giuseppe Montesano, Laura Pariani, Simona Vinci (2003) · Carmine Abate, Antonia Arslan, Alberto Bevilacqua, Luigi Guarnieri (2004) · Ennio Cavalli, Gianni Celati, Raffaele Nigro (2005) · Giancarlo Marinelli, Claudio Piersanti, Nico Orengo, Pietrangelo Buttafuoco (2006) · Milena Agus, Romolo Bugaro, Carlo Fruttero, Alessandro Zaccuri (2007) · Eliana Bouchard, Paolo Di Stefano, Chiara Gamberale, Cinzia Tani (2008) · Elena Loewenthal, Francesco Recami, Andrea Vitali, Pierluigi Panza (2009)
2010-2019Gianrico Carofiglio, Gad Lerner, Laura Pariani, Antonio Pennacchi (2010) · Federica Manzon, Ernesto Ferrero, Maria Pia Ammirati, Giuseppe Lupo (2011) · Francesca Melandri, Marco Missiroli, Giovanni Montanaro, Marcello Fois (2012) · Fabio Stassi, Giovanni Cocco, Beatrice Masini, Valerio Magrelli (2013) · Mauro Corona, Giorgio Falco, Fausta Garavini, Michele Mari (2014) · Antonio Scurati, Carmen Pellegrino, Paolo Colagrande, Vittorio Giacopini (2015) · Alessandro Bertante, Luca Doninelli, Elisabetta Rasy, Andrea Tarabbia (2016) · Stefano Massini, Mauro Covacich, Alessandra Sarchi, Laura Pugno (2017) · Francesco Targhetta, Helena Janeczek, Ermanno Cavazzoni, Davide Orecchio (2018) · Giulio Cavalli, Paolo Colagrande, Laura Pariani, Francesco Pecoraro (2019)
2020-2029Patrizia Cavalli, Sandro Frizziero, Francesco Guccini, Ade Zeno (2020) · Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Paolo Nori, Carmen Pellegrino (2021) · Fabio Bacà, Antonio Pascale, Daniela Ranieri, Elena Stancanelli (2022) · Silvia Ballestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Filippo Tuena (2023) · Antonio Franchini, Michele Mari, Vanni Santoni, Emanuele Trevi (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN79056142 · ISNI (EN0000 0001 1677 982X · SBN CFIV009083 · LCCN (ENn80164761 · GND (DE119411733 · BNF (FRcb120744317 (data) · J9U (ENHE987007344986505171