Giuseppe Camerata (incisore) - Wikipedia
- ️Wed Jul 18 2018
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a1/Gem%C3%A4ldegalerie_Alte_Meister_%28Dresden%29_Galeriewerk_Heineken_027.jpg/220px-Gem%C3%A4ldegalerie_Alte_Meister_%28Dresden%29_Galeriewerk_Heineken_027.jpg)
Giuseppe Camerata (Venezia, 6 gennaio 1718 – Dresda, 14 marzo 1793) è stato un pittore, incisore e miniaturista italiano.
Non va confuso con l'omonimo pittore (Venezia 1668 – Venezia 1762).
Fu educato alla pittura dal padre Carlo quindi apprese poi la tecnica incisoria dal giovane Giovanni Cattini (aveva soltanto tre anni più di lui). A Venezia produsse le sue incisioni soprattutto per il raffinato editore veneziano Giovanni Battista Albrizzi. Nel 1741 si trasferì a Vienna dove apprese l'arte della miniatura. Nel 1751 fu chiamato alla corte Dresda dove per cinque anni riprodusse i dipinti della collezione reale. Durante la guerra dei sette anni si rifugiò a Venezia. Tornato a Dresda, dopo un breve soggiorno a Bonn, fu nominato docente di incisione nella rinata Accademia nel 1764. Continuò ad essere attivo anche nella vecchiaia.[1]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Camerata
- Fabia Borroni e Christoph H. Heilmann, Giuseppe Camerata, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 17, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1974. URL consultato il 18/7/2018.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 11069922 · ISNI (EN) 0000 0000 6119 2828 · SBN VEAV059797 · BAV 495/75440 · CERL cnp01144658 · ULAN (EN) 500299728 · GND (DE) 135707501 |
---|