it.wikipedia.org

Giuseppe Manfredi (politico 1828) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Giuseppe Manfredi

Presidente del Senato del Regno
Durata mandato20 marzo 1908 –
6 novembre 1918
PredecessoreTancredi Canonico
SuccessoreAdeodato Bonasi
LegislaturaXXII, XXIII, XXIV

Senatore del Regno d'Italia
Durata mandato1º dicembre 1876 –
6 novembre 1918
Legislaturadalla XIII (nomina 16 novembre 1876) alla XXIV
Tipo nominaCategoria: 13
Incarichi parlamentari
Cariche
  • Vicepresidente (28 novembre 1907–20 marzo 1908)

Commissioni

  • Membro supplente della Commissione d'istruzione dell'Alta Corte di giustizia (26 gennaio 1901–6 febbraio 1902)
  • Membro ordinario della Commissione d'istruzione dell'Alta Corte di giustizia (9 dicembre 1904–20 marzo 1908)
Sito istituzionale

Deputato del Regno di Sardegna
Durata mandato2 aprile 1860 –
17 dicembre 1860
LegislaturaVII
Gruppo
parlamentare
Liberale
CollegioMonticelli
Sito istituzionale

Dati generali
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità di Parma
ProfessioneMagistrato, docente universitario

Giuseppe Manfredi (Cortemaggiore, 17 marzo 1828Roma, 6 novembre 1918) è stato un magistrato, politico e patriota italiano.

Ricoprì diverse cariche a livello locale, fino alla nomina prima a Procuratore generale presso la Corte di cassazione, poi nel 1867 a senatore del Regno, di cui fu Presidente dal 1908 al 1918. Fu l'animatore dei moti risorgimentali del 1859 nella zona di Piacenza e di Parma. Fece parte, insieme a Giuseppe Mischi e a Fabrizio Gavardi del governo provvisorio di Piacenza alla partenza degli Austriaci nel 1859, fu poi membro dei vari governi che si susseguirono e organizzatore dei plebisciti che sancirono l'annessione del ducato parmense al regno sabaudo. Si dedicò poi alla carriera di magistrato.

Cavaliere dell'Ordine Supremo della Santissima Annunziata - nastrino per uniforme ordinaria

Cavaliere dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria

Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria

Grande Ufficiale dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria

Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro - nastrino per uniforme ordinaria

Cavaliere dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

Ufficiale dell'Ordine della Corona d'Italia - nastrino per uniforme ordinaria

  1. ^ a b c d e f g Giuseppe Manfredi, su Patrimonio dell'Archivio storico Senato della Repubblica - senato.it. Modifica su Wikidata
Predecessore Presidente del Senato del Regno Successore
Tancredi Canonico 20 marzo 1908 - 8 febbraio 1909
24 marzo 1909 - 29 settembre 1913
27 novembre 1913 - 18 novembre 1918
Adeodato Bonasi

V · D · M

Presidenti del Senato italiano
Senato SubalpinoGaspare Coller (1848) · Giuseppe Manno (1848-1855) · Cesare Alfieri di Sostegno (1855-1861)
Senato del RegnoRuggero Settimo (1861-1863) · Federigo Sclopis di Salerano (1863-1864) · Giuseppe Manno (1864-1865) · Gabrio Casati (1865-1870) · Vincenzo Fardella di Torrearsa (1870-1874) · Luigi des Ambrois de Nevache (1874) · Giuseppe Pasolini (1874-1876) · Sebastiano Tecchio (1876-1884) · Giacomo Durando (1884-1887) · Domenico Farini (1887-1898) · Giuseppe Saracco (1898-1904) · Tancredi Canonico (1904-1908) · Giuseppe Manfredi (1908-1918) · Adeodato Bonasi (1918-1919) · Tommaso Tittoni (1919-1929) · Luigi Federzoni (1929-1939) · Giacomo Suardo (1939-1943) · Paolo Thaon di Revel (1943-1944) · Pietro Tomasi della Torretta (1944-1946)
Senato della RepubblicaIvanoe Bonomi (1948-1951) · Enrico De Nicola (1951-1952) · Giuseppe Paratore (1952-1953) · Meuccio Ruini (1953) · Cesare Merzagora (1953-1967) · Ennio Zelioli-Lanzini (1967-1968) · Amintore Fanfani (1968-1973) · Giovanni Spagnolli (1973-1976) · Amintore Fanfani (1976-1982) · Tommaso Morlino (1982-1983) · Vittorino Colombo (1983) · Francesco Cossiga (1983-1985) · Amintore Fanfani (1985-1987) · Giovanni Malagodi (1987) · Giovanni Spadolini (1987-1994) · Carlo Scognamiglio Pasini (1994-1996) · Nicola Mancino (1996-2001) · Marcello Pera (2001-2006) · Franco Marini (2006-2008) · Renato Schifani (2008-2013) · Pietro Grasso (2013-2018) · Maria Elisabetta Alberti Casellati (2018-2022) · Ignazio La Russa (dal 2022)
Controllo di autoritàVIAF (EN90123382 · SBN CFIV020028 · BAV 495/98841