it.wikipedia.org

Giuseppe Santhià - Wikipedia

Abbozzo ciclisti italiani

Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giuseppe Santhià
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1923
Carriera
Squadre di club
1909  Fiat
1910  Peugeot
  Fiat
1911  Fiat
1912  Bianchi
1913  Peugeot
1914  Ganna
Clément-Dunlop
1919  Peugeot
  Verdi
1920  Stucchi
1921  Bianchi
1922individuale
1923Automoto-Hutchinson
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Giuseppe Santhià (Cavaglià, 19 gennaio 188618 febbraio 1978) è stato un ciclista su strada italiano. Professionista dal 1909 al 1923, ottenne il principale successo al Giro del Piemonte del 1914, vinto dopo una fuga solitaria di 53 km. Partecipò nove volte al Giro d'Italia, vincendo tre tappe.

  • 1911 (Fiat, una vittoria)
6ª tappa Giro d'Italia (Torino > Milano)
  • 1912 (Bianchi, una vittoria)
La Spezia-Salsomaggiore-La Spezia
  • 1913 (Peugeot, due vittorie)
1ª tappa Giro d'Italia (Milano > Genova)
3ª tappa Giro d'Italia (Siena > Roma)
  • 1914 (Ganna, una vittoria)
Giro del Piemonte
1911: 4º
1912: ritirato
1913: ritirato
1919: ritirato
1921: 15º
1914: ritirato (4ª tappa)
1922: 17º
1923: ritirato (7ª tappa)

Classiche monumento

[modifica | modifica wikitesto]

1909: 35º
1912: 18º
1914: 5º

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]