Giusi Malato - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giusi Malato | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Altezza | 171 cm | |||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | ||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatrice (ex Centroboa) | |||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | |||||||||||||||||||
Termine carriera | 2005 | |||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2023 | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Giusi Letizia Malato (Catania, 9 luglio 1971) è un'ex pallanuotista e allenatrice di pallanuoto italiana, di ruolo centro-boa. Dal 2023 allena il Nuoto Catania.
Lega tutta la sua carriera all'Orizzonte Catania, con cui gioca dal 1986 al 2005 conquistando quattordici scudetti e sei Coppe dei Campioni. Con la nazionale italiana si è laureata campionessa olimpica nel 2004 ad Atene, oltre a vincere due titoli mondiali e quattro titoli europei. Dopo il ritiro, avvenuto nel 2005, inizia ad allenare l'Orizzonte Catania, centrando la vittoria di scudetto e Coppa dei Campioni nel 2008. Nello stesso anno ha deciso di tornare in acqua come giocatrice-allenatrice presso la Waterpolo Fontalba Messina.
Dal 2022 allena le giovanili maschili del Nuoto Catania, mentre l'anno successivo assume la guida della prima squadra. In questo modo diventa la prima donna a sedersi su una panchina di Serie A1 maschile.[1]
- Orizzonte Catania: 1991-92; 1992-93; 1993-94; 1994-95; 1995-96; 1996-97; 1997-98; 1998-99; 1999-00; 2000-01; 2001-02; 2002-03; 2003-04; 2004-05
- Orizzonte Catania: 1993-94; 1997-98; 2000-01; 2001-02; 2003-04; 2004-05
- Orizzonte Catania: 2007-08
- Orizzonte Catania: 2007-08
- ^ Pallanuoto, nuovo record della siciliana Giusi Malato: è il primo allenatore donna di una squadra maschile di A1, su Stretto Web, 14 novembre 2023. URL consultato il 14 novembre 2023.
- ^ Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Giusi Letizia Malato, su quirinale.it. URL consultato il 6 aprile 2011.
- ^ Commendatore Ordine al merito della Repubblica Italiana Sig.ra Giusi Letizia Malato, su quirinale.it. URL consultato il 6 aprile 2011.
- (EN) Giusy MALATO, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN, FR) Giusi Malato, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Giusi Malato, su Olympedia.
- (EN) Giusi Malato, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Giusi Malato, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Campionato europeo - Atene 1991 | |
---|---|
Conti · Vinciguerra · Allucci · Lariucci · Villa · Vaillant · Di Giacinto · Consoli · Marsili · Malato · Abbate · Magarelli · Canetti · Petrucci · Miceli · CT: Roberto Fiori | ![]() |
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Campionato mondiale - Roma 1994 | |
---|---|
1 Conti · 2 Miceli · 3 Allucci · 4 Lariucci · 5 Virzì · 6 Vaillant · 7 Di Giacinto · 8 Consoli · 9 Malato · 10 Di Siena · 11 Abbate · 12 Grego · 13 Sabbatini · CT: Pierluigi Formiconi | ![]() |
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Campionato europeo - Vienna 1995 | |
---|---|
Conti · Miceli · Allucci · Lariucci · Virzì · Vaillant · Di Giacinto · Consoli · Malato · Romano · Carrozzi · Grego · Starace · Musumeci · Sabbatini · CT: Pierluigi Formiconi | ![]() |
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Campionato mondiale - Perth 1998 | |
---|---|
1 Conti · 2 Miceli · 3 Allucci · 4 Lariucci · 5 Virzì · 6 Vaillant · 7 Di Giacinto · 8 Consoli · 9 Malato · 10 Araujo · 11 Musumeci · 12 Grego · 13 Gay · CT: Pierluigi Formiconi | ![]() |
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Campionato mondiale - Fukuoka 2001 | |
---|---|
1 Conti · 2 Miceli · 3 Allucci · 4 Bosurgi · 5 Sciolti · 6 Vaillant · 7 Di Mario · 8 Consoli · 9 Malato · 10 Araujo · 11 Musumeci · 12 Grego · 13 Sabbatini · CT: Pierluigi Formiconi | ![]() |
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Campionato mondiale - Barcellona 2003 | |
---|---|
1 Conti · 2 Miceli · 3 Allucci · 4 Bosurgi · 5 Lava · 6 Zanchi · 7 Di Mario · 8 Ragusa · 9 Malato · 10 Araujo · 11 Musumeci · 12 Grego · 13 Tóth · CT: Pierluigi Formiconi | ![]() |
Nazionale femminile italiana di pallanuoto · Giochi olimpici - Atene 2004 | |
---|---|
1 Conti · 2 Miceli · 3 Allucci · 4 Bosurgi · 5 Gigli · 6 Zanchi · 7 Di Mario · 8 Ragusa · 9 Malato · 10 Araujo · 11 Musumeci · 12 Grego · 13 Tóth · CT: Pierluigi Formiconi | ![]() |
Controllo di autorità | SBN PALV074943 |
---|
- Pallanuotisti dell'A.S. Orizzonte Catania
- Allenatori della Waterpolo Messina
- Allenatori dell'A.S. Orizzonte Catania
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia
- Pallanuotisti italiani
- Allenatori di pallanuoto italiani
- Pallanuotisti del XX secolo
- Pallanuotisti del XXI secolo
- Italiani del XX secolo
- Italiani del XXI secolo
- Nati nel 1971
- Nati il 9 luglio
- Nati a Catania
- Commendatori OMRI
- Cavalieri OMRI