it.wikipedia.org

Gjon Pantalia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Gjon Pantalia (Prizren, 2 giugno 1887Gjuhadoli, 31 ottobre 1947) è stato un gesuita albanese.

È un martire cattolico albanese.

Di famiglia modesta e parente da parte di madre di Madre Teresa di Calcutta, prima di entrare nella Compagnia di Gesù lavorò nel bazar della sua città.

Svolse il noviziato in Italia, dove i suoi superiori lo volevano sacerdote ma egli, di carattere umile, rimase solamente "fratello cardine" del collegio di Scutari dove era l'animatore di tutte le attività socio-culturali, nonché docente, animatore teatrale e corale, compositore, scrittore e direttore spirituale.

Gjon Pantalia ebbe tra i suoi allievi anche alcuni dei futuri dirigenti comunisti albanesi, i quali lo protessero durante le persecuzioni religiose che nel 1945 toccarono anche la Compagnia di Gesù. In quel difficile periodo cercò di far proseguire le attività scolastiche e di aiutare i confratelli arrestati fornendo loro degli avvocati.

Dopo Daniel Dajani e Giovanni Fausti, anche Pantalia fu arrestato nel settembre 1946 e torturato nel convento dei Francescani di Gjudahol, trasformato in prigione, e qui morì[1][2].

Nel 2002 è stato avviato un processo di beatificazione di quaranta martiri albanesi[3], tra i quali è compreso anche Pantalia. La fase diocesana si è conclusa nel 2010, con il passaggio del processo a Roma[4].

  1. ^ George M. Anderson (S.J.), "With Christ in Prison: Jesuits in Jail from St. Ignatius to the Present", Fordham University Press, 2000, pagg. 65-66.
  2. ^ Un resoconto della sua prigionia è riportato nel libro autobiografico di un compagno di cella, Zef Pllumi, "Live to Tell: V. 1 1944-1951 a True Story of Religious Persecution in Communist Albania", iUniverse, 2008, pagg. 108-117.
  3. ^ Radio Vaticana, 13 novembre 2002, "La Chiesa cattolica in Albania inizia il processo di beatificazione e la canonizzazione di 40 martiri della fede", [1].
  4. ^ SIR, "Albania, da oggi a domani l'assemblea plenaria della conferenza episcopale", 10 maggio 2011 [2].
  • (IT) [3], biografia dal sito della Chiesa Cattolica di Scutari del periodo e delle persecuzioni.
  • (IT) [4] Note Biografiche

V · D · M

Compagnia di Gesù
StoriaPrima riforma cattolica · Riforma protestante

Esercizi spirituali · Ratio Studiorum · Ad maiorem Dei gloriam · Regimini militantis Ecclesiae · Exposcit debitum

Università di Parigi · Gesuitesse · Soppressione della Compagnia di Gesù
IHS
Personalità
legate ai gesuiti
Papa Paolo III (approvatore nel 1540 dell'ordine e nel 1548 degli Esercizi spirituali) · Papa Gregorio XV (proclama santo nel 1622 il fondatore Ignazio di Loyola) · Papa Clemente XIV (soppressore nel 1773 della compagnia) · Papa Pio VII (restauratore nel 1814 della compagnia) · Caterina II di Russia (protettrice della compagnia nella Russia bianca) · Federico II di Prussia (protettore della compagnia in Prussia) · Arturo Sosa Abascal (generale attuale)
SantiIgnazio di Loyola · Pietro Favre · Francesco Borgia · Francesco de Geronimo · Francesco Saverio · Giovanni Berchmans · Giovanni de Brébeuf · Natale Chabanel · Carlo Garnier · Gabriele Lalemant · Antonio Daniel · Giovanni de La Lande · Isacco Jogues · Renato Goupil · José de Anchieta · Luigi Gonzaga · Pietro Claver · Paolo Miki · Andrea Bobola · Pietro Canisio · Filippo Evans · Roberto Bellarmino · Stanislao Kostka · Alfonso Rodríguez · Claudio de La Colombière · John Ogilvie · Gjon Pantalia · Roberto Southwell · Tommaso Garnet · Davide Lewis · Enrico Morse · Nicola Owen · Bernardino Realino
PapiFrancesco
TeologiGiovanni Battista Eliano · Luis de Molina · Alessandro De Angelis · Francisco Suárez · Jean Daniélou · Karl Rahner · Pierre Teilhard de Chardin · Henri-Marie de Lubac · Hans Urs von Balthasar · Federico Lombardi
Architetti, artisti
e scienziati
Angelo Italia · Giuseppe Valeriano · Natale Masuccio · Andrea Pozzo · Pietro Provedi · Cristoforo Borri · Orazio Grassi · Marko Ivan Rupnik · Georges Lemaître · Domenico Zipoli · Giuseppe Castiglione · Matteo Ricci · Johann Adam Schall von Bell · Ferdinand Verbiest · Niccolò Gianpriamo · Gerolamo Sersale · Angelo Secchi · Giovanni Riccioli
Monumenti
architettonici
Santuario di Loyola · Collegio Romano · Collegio dei gesuiti di Messina · Chiesa del Gesù di Roma · Chiesa di Sant'Ignazio a Roma · Chiesa del Gesù di Genova · Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli · Chiesa di San Fedele di Milano
Opere
e istituzioni
Bollandisti · La Civiltà Cattolica · Missione gesuita in Cina
Pontificia Università Gregoriana · Pontificio Istituto Biblico · Pontificio Istituto Orientale · Congregazione generale della Compagnia di Gesù · Preposito generale della Compagnia di Gesù
Tutte le voci sulla Compagnia di Gesù · Tutte le voci sui gesuiti