it.wikipedia.org

God Put a Smile upon Your Face - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

God Put a Smile upon Your Face
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaColdplay
Pubblicazione7 luglio 2003
Durata4:56 (versione album)
4:10 (versione radiofonica)
Album di provenienzaA Rush of Blood to the Head
GenereRock alternativo
EtichettaParlophone
ProduttoreKen Nelson, Coldplay
Registrazionesettembre 2001-maggio 2002
Studio 2 Mayfair, New York (New York)
Studio 3 Parr Street, Liverpool (Regno Unito)
AIR Studios, Londra (Regno Unito)
FormatiCD
Certificazioni
Dischi d'argentoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Coldplay - cronologia

Singolo precedente

(2003)

Singolo successivo

(2005)

God Put a Smile upon Your Face è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 7 luglio 2003 come quarto estratto dal secondo album in studio A Rush of Blood to the Head.[2]

God Put a Smile upon Your Face è stato inizialmente pubblicato in via promozionale negli Stati Uniti[3] e in Europa.[4] Successivamente, a partire dal 7 luglio 2003, il singolo è stato commercializzato in Europa, Australia e in alcuni paesi dell'Asia, nei quali è stato pubblicato un maxi singolo contenente numerose b-side.[5][6]

La copertina dell'album, creata da Sølve Sundsbø, raffigura il bassista Guy Berryman.

Il videoclip è stato realizzato interamente in bianco e nero per la regia di Jamie Thraves. Thraves aveva precedentemente diretto il video per The Scientist. Il video mostra i membri del gruppo vestiti nero mentre eseguono il brano su sfondo bianco, intervallando le immagini alla storia di un uomo d'affari che inizia gradualmente a scomparire dopo l'incontro con un misterioso uomo scalzo. L'uomo d'affari è interpretato dall'attore inglese Paddy Considine.

CD promozionale (Europa)
  1. God Put a Smile upon Your Face – 4:59
CD promozionale (Stati Uniti)
  1. God Put a Smile upon Your Face (Edit) – 4:10
  2. God Put a Smile upon Your Face (Album Version) – 4:57
CD singolo (Australia)
  1. God Put a Smile upon Your Face – 4:56
  2. Murder – 5:34
  3. Politik (Live) – 6:42
  4. Lips Like Sugar (Live) – 4:50 – originariamente interpretata dagli Echo & the Bunnymen
CD singolo (Europa)
  1. God Put a Smile upon Your Face – 4:56
  2. Murder – 5:34
CD maxi-singolo (Taiwan, Thailandia)
  1. God Put a Smile upon Your Face – 4:59
  2. Crests of Waves – 3:40
  3. Animals – 5:35
  4. Murder – 5:37
  5. In My Place (Live) – 4:03
  6. Yellow (Live) – 5:14
  7. Clocks (Video) – 4:18
  8. In My Place (Video) – 3:48
Gruppo
Altri musicisti
  • Audrey Riley – arrangiamento strumenti ad arco, strumenti ad arco
  • Chris Tombling – strumenti ad arco
  • Richard George – strumenti ad arco
  • Leo Payne – strumenti ad arco
  • Laura Melhewish – strumenti ad arco
  • Susan Dench – strumenti ad arco
  • Peter Lale – strumenti ad arco
  • Ann Lines – strumenti ad arco
Produzione
  • Ken Nelsonproduzione, registrazione, ingegneria del suono, missaggio
  • Coldplay – produzione, missaggio
  • Mark Phythian – produzione aggiuntiva, registrazione, missaggio
  • Rik Simpson – ingegneria del suono aggiuntiva
  • Jon Withnal – assistenza tecnica
  • Ben Thackeray – assistenza tecnica
  • Jon Bailey – assistenza tecnica
  • Andrea Wright – assistenza tecnica
  • Danton Supple – missaggio
  • George Marino – mastering
  1. ^ (EN) God Put a Smile upon Your Face, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 giugno 2024.
  2. ^ (EN) God Put A Smile Upon Your Face, su coldplay.com, Coldplay. URL consultato il 28 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Coldplay – God Put A Smile Upon Your Face (CD, Single, Promo) – US, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 18 maggio 2014.
  4. ^ (EN) Coldplay – God Put A Smile Upon Your Face (CD, Single, Promo) – Europe, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 18 maggio 2014.
  5. ^ (EN) Coldplay – God Put A Smile Upon Your Face (CD, Single, Enhanced), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 18 maggio 2014.
  6. ^ (EN) Coldplay – God Put A Smile Upon Your Face (CD, Maxi-Single, Enhanced), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 18 maggio 2014.

V · D · M

Coldplay
Chris Martin · Jonny Buckland · Guy Berryman · Will Champion
Album
StudioParachutes · A Rush of Blood to the Head · X&Y · Viva la vida or Death and All His Friends · Mylo Xyloto · Ghost Stories · A Head Full of Dreams · Everyday Life · Music of the Spheres · Moon Music
Dal vivoLive 2003 · LeftRightLeftRightLeft · Live 2012 · Ghost Stories Live 2014 · Live in Buenos Aires · Love in Tokyo
RaccolteThe Singles 1999-2006
EPSafety E.P. · The Blue Room E.P. · Mince Spies · Remixes · Prospekt's March · iTunes Festival: London 2011 · Live in Madrid · Live from Spotify London · Kaleidoscope EP · Reimagined · Infinity Station Sessions · Spotify Singles
SingoliBrothers & Sisters · Shiver · Yellow · Trouble · Don't Panic · In My Place · The Scientist · Clocks · God Put a Smile upon Your Face · Speed of Sound · Fix You · Talk · The Hardest Part · What If · Violet Hill · Viva la vida · Lost! · Lovers in Japan (Osaka Sun Mix) · Life in Technicolor ii · Strawberry Swing · Christmas Lights · Every Teardrop Is a Waterfall · Paradise · Charlie Brown · Princess of China · Up with the Birds/U.F.O. · Hurts Like Heaven · Up in Flames · Atlas · Magic · Midnight · A Sky Full of Stars · True Love · Ink · Adventure of a Lifetime · Hymn for the Weekend · Up&Up · A Head Full of Dreams · Everglow · Something Just like This · Hypnotised · All I Can Think About Is You · Aliens · Miracles (Someone Special) · E-Lo · Arabesque/Orphans · Everyday Life · Champion of the World · Flags · Higher Power · Coloratura · My Universe · Let Somebody Go · People of the Pride · Biutyful · Humankind · Feels like I'm Falling in Love · We Pray · All My Love
BraniMiracles
TournéeParachutes Tour · A Rush of Blood to the Head Tour · Twisted Logic Tour · Viva la vida Tour · Mylo Xyloto Tour · Ghost Stories Tour · A Head Full of Dreams Tour · Music of the Spheres World Tour
Voci correlateBrian Eno · EMI · Jon Hopkins · Parlophone · Paul Epworth
Brani musicali · Discografia

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock