it.wikipedia.org

Gonadotropina corionica - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

La gonadotropina corionica (hCG, human chorionic gonadotropin) è un ormone prodotto dall'embrione all'inizio della seconda settimana di sviluppo, in particolare dalle cellule del sinciziotrofoblasto, un tessuto epiteliale monostratificato posto nella porzione profonda del cito-sinciziotrofoblasto, subito dopo l'impianto nell'endometrio.

Quest'ormone ha la funzione di evitare i fenomeni di atresia del corpo luteo, che prende il nome di "corpo luteo gravidico", il quale ha la funzione di produrre progesterone, indispensabile per i fenomeni di decidualizzazione dell'utero. La molecola di hCG è un eterodimero, composto da due subunità (α e β). La subunità α ha struttura identica a quella delle altre gonadotropine (LH e FSH), mentre la subunità β è specifica di ciascun ormone. Per questo motivo, i metodi di dosaggio dell'hCG utilizzano anticorpi diretti contro la subunità β dell'hCG.

L'hCG è dosabile nel sangue con metodiche immunometriche (metodo radioimmunologico, immunoenzimatico, chemoluminescenza), dopo quattro settimane di amenorrea, mentre nelle urine è rilevabile già circa 10 giorni dopo il concepimento, quindi per un ciclo regolare di 28 giorni dal ventiquattresimo giorno dall'inizio del ciclo mestruale. La presenza di hCG implica l'avvenuto impianto dell'embrione nella decidua basale e proprio per questo motivo è utilizzato dai più comuni test di gravidanza nelle prime settimane.

V · D · M

Apparato endocrino e ormoni
Ghiandole endocrine
Ormoni ipotalamici e pituitari
IpotalamoGnRHTRHCRHGHRHsomatostatinadopamina
Neuroipofisivasopressinaossitocina
AdenoipofisiGHACTHTSHLHFSHprolattinaMSHendorfinalipotropina
Ormoni surrenaliSurrene midollare: adrenalinanoradrenalina
Surrene corticale: aldosteronecortisoloDHEA
Ormoni tiroidei Tiroide: T3 (triiodotironina) e T4 (tiroxina)calcitonina
Paratiroide: PTH
Ormoni delle gonadiTesticoli: testosteroneAMHinibina

Ovaia: estradioloprogesteroneinibinaactivina

Placenta: hCGHPLestrogenoprogesteronerelaxina
Ormoni delle Isole di Langerhans Pancreas: glucagoneinsulinasomatostatinaamilinapolipeptide pancreatico
Ormoni della ghiandola pineale Ghiandola pineale: melatonina
Ghiandole non endocrineTimo: TimosinaTimopoietinaTimulina

Apparato digerente: Stomaco: gastrinagrelina Duodeno: CCKGIPsecretinamotilinaVIP Ileo: enteroglucagonepeptide YY Fegato: IGF-1

Tessuto adiposo: leptinaadiponectina

Scheletro: Osteocalcina

Reni: reninaangiotensinaEPOcalcitrioloprostaglandina

Cuore: ANP, BNP

V · D · M

Marker tumorali
Ematici
LinfomaNeprilisina
LinfosarcomaCD3 · CD79a
Endocrini
Tumore della tiroideTireoglobulina · Carcinoma midollare della tiroide (Calcitonina, Antigene carcino-embrionario)
FeocromocitomaNormetanefrina · Enolasi 2
Tumori neuroendocriniSinaptofisina · Cromogranina A
NeuroblastomaAcido omovanilico
Sistema nervoso
Tumore cerebralePCNA
AstrocitomaGlial fibrillary acidic protein
Cardiovascolare/
Respiratorio
Tumore del polmoneAntigene carcino-embrionario · Enolasi 2 · Fattore autocrino di motilità
Emangiosarcoma (endotelio)Fattore VIII
Digerente
Cancro del colon-rettoCA19-9 · Antigene carcino-embrionario
Carcinoma del pancreasCA19-9 · Antigene carcino-embrionario · CA 242 · CA 72-4
Carcinoma epatocellulareAlfa-feto proteina/AFP-L3
Riproduttivo/
urinario/
mammella
Carcinoma ovaricoCA-125 · CD30
Tumore del testicoloβ-HCG · Alfa-feto proteina/AFP-L3 · CD30
Carcinoma della prostataPSA · Fosfatasi acida prostatica (PAP) · Carbossipeptidasi II · Recettore erbB-3 · Early prostate cancer antigen-2 · SPINK1 · GOLM1 · PCA3
Tumori a cellule germinaliβ-HCG · Alfa-feto proteina · NANOG
Cancro della vescicaRecettore erbB-3 · NMP22
Cancro della mammellaCA 15-3 · Recettore erbB-2 · Recettore erbB-3 · Catepsina D
Istologia generale
SarcomaVimentina
Carcinoma (epitelio)Citocheratina
Altri
MelanomaS-100 (biologia) · Melanoma inhibitory activity
RabdomiosarcomaDesmina
Nota: Sono tutti peptidi eccetto la normetanefrina e il PCA3.
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 20825 · LCCN (ENsh85024750 · BNF (FRcb119814821 (data) · J9U (ENHE987007285613205171