Gräfin Küchenfee - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gräfin Küchenfee | |
---|---|
Titolo originale | Gräfin Küchenfee |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1918 |
Durata | 48 min
1.307 metri (3 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Robert Wiene |
Sceneggiatura | Robert Wiene |
Produttore | Oskar Messter |
Casa di produzione | Messter Film |
Fotografia | Karl Freund |
Musiche | Giuseppe Becce |
Scenografia | Ludwig Kainer |
Interpreti e personaggi | |
|
Gräfin Küchenfee è un film muto del 1918 scritto e diretto da Robert Wiene. Una commedia che ha come protagonista Henny Porten, impegnata in due ruoli: quello di una contessa e quello di una cuoca.
Il film fu prodotto dalla Messter (Film)[1].
Venne presentato in prima alla Mozartsaal di Berlino il 18 gennaio 1918.