Grégoire Lascubé - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Grégoire Lascubé | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dati biografici | |||||||
Paese | ![]() | ||||||
Altezza | 188 cm | ||||||
Peso | 115 kg | ||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||
Ruolo | Pilone | ||||||
Carriera | |||||||
Attività di club[1] | |||||||
| |||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||
| |||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||
Statistiche aggiornate al 15 dicembre 2011 | |||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Grégoire Lascubé (Saint-Pée-sur-Nivelle, 3 aprile 1962) è un ex rugbista a 15 francese.
Attivo tra gli anni ottanta e novanta tra Biarritz e Agen, il suo nome è legato soprattutto a quest'ultimo, essendo stato tra i protagonisti della vittoria più recente del club della Garonna nel campionato francese: fu nel 1987-88, in finale sul Tarbes[1].
In quello stesso periodo la squadra giunse di nuovo alla finale di campionato, nel 1990, e vinse la Coppa di Francia nel 1991/92.
In Nazionale Lescubé disputò 12 incontri tra il 1991 e il 1992; esordì nel corso del Cinque Nazioni 1991 contro la Scozia e disputò tutti gli incontri del torneo; prese poi parte alla Coppa del Mondo di rugby 1991 in Inghilterra, disputandovi 4 incontri. Finì la carriera internazionale durante il Cinque Nazioni 1992, espulso durante un incontro con l'Inghilterra.
Campionati francesi: 1
- Agen: 1987-88
- Coppe di Francia: 1
- Agen: 1991-92
- ^ (FR) Jean-Pierre Delserre, Rugby : il y a 20 ans, Agen était champion de France, in La Dépêche du Midi, 10 ottobre 2008. URL consultato il 16 dicembre 2011.
Nazionale francese – Coppa del Mondo di rugby 1991 | |
---|---|
Avanti | Armary · Benazzi · Cabannes · Cadieu · Cécillon · Champ · Courtiols · Devergie · Gimbert · Lascubé · Marocco · Ondarts · Roumat |
Tre quarti | Blanco · Camberabero · Galthié · Lacroix · Lafond · Lagisquet · Mesnel · Sadourny · Saint-André · Sanz · Sella |
C.T. | Daniel Dubroca |